Ritengo Gazzè uno dei cantautori italiani più interessanti degli ultimi dieci anni e con questo mi accingo a dire la mia su "Un Giorno" opera edita nel 2004 passata alquanto inosservata, come parecchie fasi degli ultimi anni di carriera del bassista romano.
Per la realizzazione di questo lavoro Gazzè si è circondato di interessanti collaborazioni, dai Peng, notevole band romana dalle accurate tecniche sonore, alla masterizzazione a cura di George Marino (Jimi Hendrix, Red Hot Chili Peppers, Coldplay) che ha valorizzato al meglio la volontà di Gazzè di ricercare suoni vintage ed in presa diretta, senza sovraincisioni, con l'ausilio di strumenti d'epoca. I singoli tratti dall'album sono "La Nostra Vita Nuova" una ballata delicata e struggente (forse troppo) "...l'infinito immenso stava lì sospeso con il fiato in gola ad aspettare fino a adesso la nostra vita nuova...", "Annina" un divertente e irriverente rock dal riff (con i dovuti paragoni e distinguo) alla "Nirvana" che intriga certo più del precedente "...se contiamo le stelle è per te Annina mia ma se vuoi fare qualcosa per me amore mio stai zitta..." e l'atipico, ma geniale, semi-strumentale "Allenamenti" "...Volendo vedere il lato migliore sto bene davvero ma non guardarmi mai ho poche pretese..." .
Detto questo il disco ha in altri pezzi le fasi più interessanti. Il duetto con Daniele Silvestri "Pallida" è un vivacissimo brano che ha nella strofa il periodo migliore e nel ritornello quello meno interessante, resta in ogni caso tra i moneti migliori "...perchè non vieni con me voglio una vita meno squallida la vedo pallida..." Ottima è "Di Sfuggita" dove sono le vecchie ma buone abitudini del cantautore romano a tornare alla ribalta con la semplicità e l'arguzia ironica solita, mista a tenui sonorità "...Povero ragazzo è diventato tutto pazzo dice che ha visto la madonna dice che sicuramente torna..." Altra musica con "I Forzati Dell'Immagine", un punk-rock sfrenato che si abbatte su certe tematiche poco costruttive irradiate dal mondo televisivo odierno "...Chiamate il numero verde in sovrimpressione che poi vi regaliamo perle e gioielli per un solo milione non ve ne andate restate incollati a quel televisore che la vita di fuori non vale lo sforzo di uscire dal portone...". "Tutti Salvi" è un pezzo che discosta Gazzè dal suo repertorio. Bello, musicalmente ineccepibile e succoso, ma diverso forse per la sua finta solarità che sembra evidenziarsi nel corso del brano ma che non si ufficializza per intero. "...Alcune piogge sfilano le case e trovano pace nei binari del treno stanno in silenzio e distese lì non cercherà nessuno...".
Davvero notevole è la trascinante e acutissima "La Mente Dell'Uomo" forse il pezzo più riuscito con cui si apre il disco. Elettricità pura, ma con chiaro stampo vintage, mista al solito testo ermetico-ironico della coppia Gazzè (i testi sono sempre ideati insieme al fratello Francesco). "...e in fondo non penetra altro che un'illusione di Conoscenza che appare sotto lo sforzo della lampadina...". "Avanzo Di Galera" riporta invece alle note della già citata "Di Sfuggita" e quindi alle canoniche tematiche e sonorità del "vecchio" Gazzè. "...Serve qualcosa per spiegare l'altra faccia del rovescio serve pioggia orizzontale il lato buono del peggio...". Chiude il lavoro "Cara Valentina - Parte Seconda" un sequel interlocutorio della famosa hit del cantautore, con interessante ritornello "...Crescerò il tuo vuoto come il figlio dell'amore che non ho saputo dare oppure dato per errore..." e la dolce "Buonanotte" che con leggiadre e notturne note saluta tutti.
In summa un disco interessante, come praticamente l'intero repertorio del baffo romano, che ha il merito di cimentarsi con "Un Giorno" in alcuni territori sonori da lui mai esplorati a fondo precedentemente. I testi sono sempre di ottimo livello, resta solo qualche dubbio sull'effettiva volontà di creare un disco di questo tipo. A me sembra che Gazzè abbia tutte le idee per provare a stravolgere più pesantemente un certo tipo di musica d'autore ma che non abbia la volontà di farlo o che qualcosa glielo impedisca. Da ascoltare con buona attenzione.
Carico i commenti... con calma