Che direste se entrati in un negozio di musica per comperare "N.A.I .H" dei Rem, sentite il titolare che tiene in sottofondo un disco con una musica che ti prende subito, tanto da convincervi all'acquisto del cd? Che forse sia un gruppo famoso e magari a te sconosciuto, sono inglesi gli faccio io?, no sono di Roma risponde lui.
Ancora più incuriosito corro a casa e metto il cd nel mio vecchio Technics, la band si chiama Medusa's spite la copertina è bellissima con foto bellissime all'interno, ma i Medusa's non fanno i fotografi fanno i musicisti, sono i fratelli Paolo e Stefano Daniele, con Axel Donnini alla batteria e Alessandro Nardis alla batteria, fanno tutti altri lavori nella vita e reinvestono i loro guadagni in musica che, secondo una loro affermazione deve rimanere pura.
La loro musica è un electrorock di grande classe secondo il mio parere, condita secondo loro stessa ammissione con ispirazione agli effetti sonori dei Pink Floyd, e a David Bowie.
L'album è un concept album che racconta la giornata di un ragazzo dalla mattina alla sera uno splendido audiofilm , intrappolato nella quotidianità della vita (colazione, metro posto di lavoro) e nelle sue paure alla fine del disco grazie a Niky (un personaggio dell'album) e due biglietti per "Skyland " ed una specie di rinascita.
Non sto a raccontare le tracce essendo un concept album dirò che io ho trovato sorprendente l'inizio (una stupenda voce femminile e una corsa nel bosco) e meritevoli di menzione sono "Life " "The sun", "Niky", "Will Hunting (di cui c'è un video su youtube che ha vinto anche un premio) e "People".
L'album è stato registrato tra Roma e Londra (negli ex studios Genesis) e masterizzato da Mike Marsh che ho saputo ha lavorato con i Depeche Mode, altro gruppo a cui si rifanno secondo me.
A me è piaciuto subito spero anche a voi.
P.s. volevo ringraziare Zion per avermi fatto scoprire gli Autechre.
Carico i commenti... con calma