Per ogni band arriva, prima o poi, il momento di tirare le somme, e neanche i Megadeth di Dave Mustaine sfuggono a questa legge. Così nel 2007 viene immesso sul mercato un box antologico composto da ben cinque di dischi: i primi tre ripercorrono la carriera della band attraverso i brani più rappresentativi e conosciuti, accompagnati però da pezzi dal vivo, rarità e tracce mai pubblicate sul mercato statunitense, il quarto è un live tenutosi al Wembley Stadium di Londra il 16 Ottobre 1990 ed infine il quinto è un dvd che immortala uno splendido concerto del 30 Settembre 1992, tenutosi ancora una volta a Londra, ma in questo caso all'Hammersmith Odeon.

In genere questo tipo di uscite viene visto con sospetto sia dai fans che dagli "addetti ai lavori", in quanto vi è sempre il timore di trovarsi davanti ad un'operazione commerciale mirante solo a far cassa, che propone materiale già noto e perfettamente udibile nelle varie uscite discografiche standard del gruppo a cui si riferisce. Fortunatamente, il cofanetto che voglio porre oggi alla vostra attenzione non rientra assolutamente nella categoria delle "uscite/truffa" prima citata, anzi si rivela essere un prodotto concettualmente ben strutturato che, secondo me, ripercorre la storia dei Megadeth dividendola idealmente in due tronconi paralleli: il primo, compreso nei primi tre supporti ottici, ci mostra l'evoluzione del gruppo attraverso i suoi lavori in studio, aprendo le danze con "Killing Is My Business... And Business Is Good", tratto dall'omonimo debut album, e chiudendo le stesse con "Of Mice And Men", estratta da "The System Has Failed", dando così un quadro chiaro ed esaustivo delle varie fasi attraversate da Mustaine e soci in più di vent'anni di carriera; l'altro filone ideale è quello contenuto nei dischi quattro e cinque, i quali palesano il lato concertistico della band, presentata nella sua formazione più famosa (e più amata dai fans di tutto il mondo), cioè quella con Nick Menza alla batteria e Marty Friedman alla chitarra, oltre ovviamente a David Ellefson al basso e Dave Mustaine, quest'ultimo in veste di cantante e chitarrista. Ora, in tal sede, preferirei soffermarmi sulla seconda parte di questo interessante box, visto che sulla prima, tolti i pezzi inediti (validissimi anche loro), troviamo brani che, nel bene o nel male, sono noti un po' a tutti, perciò non necessitano di una mia presentazione.

Precisato ciò, posso cominciare col dire che i Megadeth ritratti in queste due esibizioni in terra inglese sono veramente in stato di grazia: veloci, potenti, tecnici e furiosi come da migliore tradizione made in Bay Area; i suoni sono puliti, ma non ritoccati, e i brani, che si susseguono uno dietro l'altro come pugni durante un rissa, sono cantati da un Dave Mustaine, come al solito, chirurgico e beffardo e vengono sorretti da una sezione ritmica e solista da infarto: Menza picchia come un dannato, mentre Friedman ed Ellefson macinano note come rulli compressori impazziti. Per quanto riguarda il concerto su dvd la qualità video è ottimale, con una bella vista frontale della band e degli stacchi ben calibrati, che non fanno venire il mal di testa ma rendono il tutto più godibile e divertente.

Una nota di merito voglio farla all'artwork, davvero bello ed accattivante, completato da un booklet ricco di fotografie e corredato da una minuziosa descrizione della discografia ufficiale della band americana. In conclusione vorrei dire che siamo davanti ad un prodotto davvero ben costruito, un box per il quale vale la pena spendere i propri soldi! Lo consiglio caldamente sia ai fans più accaniti che a coloro i quali hanno poca conoscenza dei Megadeth, anzi mi azzarderei a consigliarlo più a quest'ultimi, cosicché possano farsi un'idea circa la classe e la potenza di uno degli ensemble entrati di diritto nella storia del Metallo pesante.

Carico i commenti...  con calma