Siamo nel 1975 quando Mel Brooks realizza il film definitivo del cinema comico/demenziale.

"Frankenstein Junior" ovviamente e' una parodia del celebre film del 1931 e lo "Young Frankenstein" del titolo originale non e' altro che il nipote del famoso Frankenstein che grazie alle sue nozioni scientifiche riusci' a creare un mostro prendendo corpo e cervello da persone ormai morte.

Il nipote inizialmente ripudia la sua parentela col nonno (definendolo "un coglione"), ma poi ottiene in eredita' il suo castello e decide di ripetere l'esperimento, ovviamente con esiti differenti.....

Questo film unisce una scenografia bellissima, un bianco e nero splendido a dei personaggi riuscitissimi (il gobbo Igor sopra a tutti) e , cosa fondamentale per un film demenziale, fa ridere. Se alcune battute sono un po' forzate e forse sentono un po' il peso dei 32 anni passati dalla sua realizzazione, altre fanno letteralmente sbragare dalle risate.

Oltretutto questo film anticipa di almeno 5 anni altri capolavori demenziali come quelli della coppia Zucker/Abrahams (L'Aereo Piu' Pazzo del Mondo" o Top Secret per esempio).

Carico i commenti...  con calma