L'inizio di quest'album ha un ritmo pesante e un testo aggressivo: "Va', trova quello che stai cercando / Va', mi hai persa, questo è sicuro / Non ti voglio nemmeno come amico" ("Go!"). Lei stessa, Melanie C, sa che deve andare, per "trovare un'altra direzione". Questo disco ci racconta alcuni dei momenti in cui il rapporto tra due persone si deteriora: "Non ti lascerò rovinare un altro giorno / Dici che sei preso da me, ma dov'eri la notte scorsa? / Non ho tempo per l'amarezza, voglio andare via da tutto questo" ("Be the One") e l'età dell'innocenza sembra già finita.
Uscito nel 1999, "Northern Star" è il primo album solista di Melanie Chisholm, che all'epoca faceva ancora parte delle Spice Girls, il complessino nel quale era entrata a vent'anni, ottenendo un successo planetario fin dal primo singolo. Ma il successo costa, a volte, e Melanie l'avrebbe pagato al prezzo della bulimia e con il risultato di deturpare il suo fisico di ragazza sportiva, oltre che pepata. Come una premonizione di quanto sarebbe successo di lì a poco, "Northern Star" è il tentativo di trovare la rotta, come facevano gli antichi naviganti orientandosi con la stella polare.
La title-track è una ballata malinconica, a ben guardare la tristezza si cela nel fondo del brano: "Comprano i tuoi sogni così possono vendere la tua anima / C'è da meravigliarsi se abbiamo perso il controllo?". E "Goin' Down" serve a scaricare la rabbia per un'altra relazione finita male: "Come ho fatto a non accorgermi che ti stavi prendendo gioco di me? / Che cosa potrò fare per vendicarmi?", e la voce di Melanie non è più la stessa, è distorta in studio, deturpata anch'essa.
Questo album conserva la sua doppia natura, può essere ascoltato come una collezione di hit (ce ne sono almeno cinque o sei) o può essere visto come un diario personale dove i sentimenti, anche quelli crudi e dolorosi, sono messi in piazza senza falsi pudori né ipocrisia. Il ventaglio è ampio, c'è spazio anche per lo sguardo agli altri, come in "If That Were Me", brano che descrive con tratti delicati ma efficaci la condizione degli homeless, e i cui proventi vennero donati a un'associazione di beneficenza per i senzatetto. Era il quinto singolo tratto dall'album: un album di successo per Melanie, e una tappa importante nel suo percorso personale per trovare l'orientamento.
Carico i commenti... con calma