I MENISCUS?...chi?
Monicker strano, alquanto improbabile.
MENISCUS... da dove?
Sidney per la precisione... Australia, terra parimenti improbabile, tanto improbabile da regalare i Natali ad un uomo che a 53 anni suonati continua a vestire la divisa da 'scolaretto' e a zompettare su e giù per il mondo.
MENISCUS... cosa dice Google? Anche l'Oracolo di Mountain View fa fatica a trovarli, tutta colpa dell'omonimia anatomica. Vengono fuori pagine e pagine di documentazione medica su un altissimo esempio di eccellenza bio-meccanica.
Ma voi non vi interessate minimamente di queste sciocchezze da nerds, voi volete solo sapere, chi diamine sono questi MENISCUS?
Vado drito al sodo: Musica Strumentale, parte post-rock, parte post-metal i punti di riferimento sono abbastanza chiari: Russian Circles, Maybeshewill, Gifs From Enola.
Qualcuno altro aggiungerebbe altri snodi quali Jakob e What Blood Revealed, ma permettetemi di dissentire fortemente. Se volete fare un morbido e piacevole viaggio, vanno benissimo i due citati poco sopra, cogli Australiani invece si va giù pesante.
La loro musica è omogenea ma mai ripetitiva, coerente nell'alterno equilibrarsi di parti distinte ma tutte fluidissime tra loro, non c'è un vuoto, non c'è noia, ma continuo, incessante flusso di momenti sognanti parossisticamente interrotti da dure chitarre che lasciano solchi indelebili, aiutate da ritmiche che non lasciano scampo. Un flusso che anche quando vorrebbe ingannarti col suo incedere quasi ipnotico, rivela molto presto la sua vera natura devastante, che trascina tutto via, senza ostacolo alcuno.
In alcuni brevi istanti, riecheggia una voce, sembra quasi di fermarsi un passo più in là in avanti, presagio di possibili, future evoluzioni non parossisticamente strumentali.
Non ci sono giri di parole MENISCUS! Gruppo fantastico. Unico neo: hanno all'attivo un solo EP, ed io ne ho già stra-abusato.
La bassista è un bel vedere, e poi hanno anche la passione per gli insetti, che bei tipi questi MENISCUS...
Carico i commenti... con calma