Nel 2001 esce Hyper Utesov Presents, una compilation che non è una compilation. Si tratta infatti di un album che doveva uscire a nome dei Messer für Frau Müller (col titolo di Hyper Utesov) che però vede la luce con la collaborazione di altri nomi della scena elettronica russa. In realtà del contributo esterno c’è poco: abbiamo i Plus-Tech Squeezebox che firmano 2 pezzi, i Mini Bikini 3 e i Kiss Kiss Bang Bang uno solo (tra l’altro nessuna di queste canzoni è degna di nota). Le restanti 13 tracce sono da suddividere tra i Messer für Frau Müller, i Messer Chups (un side-project dei Messer für Frau Müller più surf) e composizioni soliste di Oleg Kostrov (uno dei due Messer).

Il disco è senza dubbio il più leggero, scanzonato e irriverente che abbiano composto ma non per questo meno brillante dei suoi due predecessori.
Qui risalta ancor più lo scimmiottamento nei confronti dei motivetti sovietici, leziosi allo sfinimento e con testi di una profondità pari a quella di uno zerbino consumato. L’emblema di questa revisione divertita e sconsacrante sono 2x2=5 e lo swing di notte incantevole (firmate entrambe dal duo Messer: Kostrov e Ghitarkin).

Gli episodi migliori sono il lounge shackerato dell’isola della fortuna (firmata dal duo), penultimo pollice (Messer Chups) che definirei horror-surf ma soprattutto le composizioni di Kostrov solista che sale in cattedra e sforna 3 pezzoni: canzoncina di Khottabych dove sonorità orientali s’inframezzano a schiamazzi, urla, starnuti, di tutto e di più; uomini, AU! una tarantella post-atomica da sbellicarsi con tanto di scratch ed infine il pezzo forse più bello: lo swing romantico di Svetlana Svetlichnaya-in persona...

Questo è il periodo d’oro dei Messer für Frau Müller. La loro popolarità inzia a crescere col diffondersi di internet e myspace, faranno tourné in Europa, la loro musica verrà trasmessa per radio e sulla neo MTV russa e persino usata in alcuni spot pubblicitari da cui tanti campioni hanno tratto per prendersi poco sul serio.

Carico i commenti...  con calma