Mettiamo subito in chiaro una cosa; io me ne sbatto letteralmente il cazzo che questo disco è stato gia stato recensito piu volte su sto sito; non me ne frega veramente una minchia; e non venitemi a rompere i coglioni se questa è gia l'ottava volta che uno stronzo l'ha deciso di recensire sto cazzo de disco; non sono problemi che mi riguardano; se vi da fastidio non la leggete, nessuno vi obbliga, ma, brutti pezzi di merda, non venite a scassarmele! Non l'ho mai capita sta cosa per cui un disco non puo essere recensito piu volte; ma che cazzo vi cambia a voi?
Detto questo quello che sto per recensire (non per stroncarlo come qualcuno di voi, leggendo il mio nome, avrà sospettato) è considerato uno dei piu importanti dischi della storia del rock, pietra militare del metal e capolavoro dei metallica.
Condivido queste affermazioni, ma solo in parte. solo in parte perche "Master of Puppets" non è il "disco perfetto" che viene considerato da(quasi) tutti, fan dei metallica e non, "Master of Puppets" è un disco ben riuscito, con delle belle canzoni ma con un difetto, quello di essere troppo poco innovativo. "Kill 'Em All" aveva inventato lo speed-metal, "Ride the Lightning" (il vero capolavoro della band) l'heavy-metal ma "Master of Puppets" non inventa nulla, ma nulla di nulla, ribadisce solo quello detto in "Ride the Lightning"; almeno lo fa bene.
Il lavoro comincia con una chitarra acustica dolce al quale se ne aggiungono due creando un intro degno di una pietra militare come questo album, è l'intro di "battery", prima traccia del disco che, di buono, ha veramente solo l'intro, il resto è una canzonetta insipida, inutile e banale (beh, banale forse è un po esagerato) che, dai metallica, non ti aspetteresti mai, e te l'aspetteresti ancor meno come prima canzone di un album simile! Non fraintendiamoci, non è certo brutta, da 6++ ma sinceramente accostata a certi capolavori che si trovano in questo disco la differenza stona. Ma non dobbiamo disperare, a sollevarci il morale arriva un grande pezzo metal, anzi, il più grande pezzo metal del disco, la title track, "Master of Puppets", più di otto minuti di pura potenza sorretta da un bel intermezzo e da un assolo fantastico che rende questo pezzo ancora piu affascinante e irresistibile; 9. La terza traccia, "The Thing That Should Not Be", canzone basata quasi totalmente su un riff, forse eccede un po troppo in pesantezza, ma nonostante questo resta una grande canzone, degna dei migliori Metallica. 7,5...
E a questo punto siamo pronti per il primo capolavoro, "Welcome Home (Sanitarium)" (9++), incredibile fusione tra dolcezza e rabbia con un testo molto esplicito e diretto. Ballata del disco; ed è per questo normale far scattare il confronto con "Fade to Black", ballata legendaria di "Ride the lighning". "Welcome Home (Sanitarium)" non regge al confronto; questo non vuol dire però che non è un pezzo valido, altro che se lo è! Infatti resta comunque un pezzo geniale, sicuramente tra i primi 5 migliori pezzi dell'intera produzione dei Metallica e perla rara dell'album. Si passa per "Disposable Heroes" (8,5), bel pezzo assolutamente fondamentale per il disco per la sua potenza, per il suo ritmo accattivante e per il ritornello legendario; arrivando a "Leper Messiah" (8), altra canzone basata su un importante riff, come "The Thing That Should Not Be" ma con la sola differenza che "Leper Messiah" è meglio riuscita. A questo punto arriva il secondo capolavoro del disco, uno strumentale: "Orion"; che, certo, non eguaglia il record raggiunto da "The Call of Ktulu" in "Ride the Lightning" ma ci va molto, ma molto vicino. Pezzo scritto dal leggendario Cliff, morto il 27 novembre 1986, e suonato anche al suo funerale. Abbastanza monotono comunque, ma è una delle poche volte nella storia del rock in cui la monotonia non stanca; ed è proprio questo il pregio di "Orion". Masterpiece, un 9,5 pieno non glielo toglie davvero nessuno.
A questo punto il disco poteva anche finir così, anzi, a dire la verità sarebbe stato molto meglio; infatti nell' ultimo pezzo, "Damage Inc." non ho mai trovato e non trovo tutt'ora nulla di buono; stesso discorso di "Battery" (anche se forse "Damage Inc." è leggermente migliore di quest'ultima); e so che pioveranno decine e decine di critiche per questa mia affermazione perchè tra l'altro è anche un pezzo amatissimo. Non merita piu di 6,5. Senza contare poi che, come chiusura di un disco, questa canzone non c'entra veramente un cazzo! Ed è anche per questo ha detto che il disco sarebbe dovuto finire con "Orion".
Invece è così che finisce "Master of Puppets", con un finale incompleto (incompleto come la prima traccia, e, se permettete, il fatto che il disco comincia e finisce con due fregature influisce sul voto) che conclude un grande disco. Grande, ma non privo di difetti.
Carico i commenti... con calma