Era il 1999 quando MF Doom, l'uomo mascherato più famoso del rap, debuttava con il suo primo album, "Operation Doomsday". Da allora, la sua personalità da moderno schizoide e tossicomane metropolitano ci ha regalato numerose perle, dai vari "Special Herbs", raccolte di strumentali prodotte dal nostro, passando per gli ottimi dischi frutto dei suoi alter ego psicopatici (King Gheedorah - "Take Me To Your Leader" e i due lavori usciti con il nome di Viktor Vaughn, "Vaudeville Villain" e "Venomous Villain"), fino alla sua definitiva consacrazione in "Madvillainy", la geniale collaborazione con il produttore Madlib che si è subito collocata tra i dischi rap più belli del millennio appena iniziato.

Siamo arrivati, così, ai giorni nostri, più precisamente nel 2004, anno in cui Metal Fingers Doom pubblica "MM..Food?", seguito ufficiale di quell'"Operation Doomsday" che aveva aperto la sua carriera. E ancora una volta le attese dei suoi fan e dei musicofili più accaniti non sono tradite: 15 tracce in cui la follia del nostro risalta in tutto il suo splendore, tra ricette culinarie, liriche e dialoghi che sfiorano il nonsense, beat innovativi ricchi di soul anni '80 e compagni di avventura alquanto folli, come l'ormai inseparabile "Chef" Madlib. Difficile citare pezzi in particolare, il disco merita dall'inizio alla fine, si passa da assaggi di "Beef Rap" a storie di "Potholderz" (grandissimo beat!!) e "Deep Fried Friendz", passando per tracce strumentali come "Fillet-O-Rapper" e "Gumbo" (per la serie "ma di che si fa per scegliere i titoli?") e la bellissima "Rapp Snitch Knishes", beat spudoratamente 80's, feat. di Mr. Fantastik, ed il piatto è servito.

Insomma, MF Doom non delude e si conferma come uno degli artisti più creativi del rap e della black music degli ultimi anni: ormai il suo nome è una garanzia di stile e qualità, e "MM..Food?" è una prova di come i risultati della sua iperproduttività non siano affatto banali e scontati. Certo, poco e bene è meglio. Ma molto e bene non lo è ancora di più?

Carico i commenti...  con calma