Sembrerà strano (ma forse no) , gli MGMT dopo l'uscita di "Oracular Spectacular" del 2008 li avevo etichettati (frettolosamente) come il tipico gruppetto da singoli-usa&getta, "Time To Pretend", "Electric Feel" e soprattutto "Kids" mi hanno illuso e ho deciso di non approfondire il capitolo MGMT.
2010, esce "Congratulations", guardo la copertina e penso: "Ecco qua un altro album per sedicenti sedicenni", però il primo singolo è diverso da quelli dell'album precedente "Flash Delirium" è una psichedelica e schizofrenica canzone, appunto un delirio; così vado al negozio di dischi e mi appresto ad acquistare sia "Congratulations" che "Oracular Spectacular", passato dopo un pò di tempo nel negozio la proprietaria del negozio mi pone una domanda: "Piaciuto Oracular Spectacular?" ed io:"Si Bello, ma Congratulations è decisamente il migliore" , avverto il suo stupore, probabilmente abituata a ragazzini che le dicono "Time To Pretend è la migliore canzone del secolo" non fraintendetemi a me piace "Time To Pretend" ma questo "Congratultions" ha una marcia in più, fraintesa dai molti.
L'Album parte con "It's Working" e "Song For Dan Treacy" canzoni che si rifanno alla Psichedelia fine 60 , inizi 70 e quindi come non citare i "Pink Floyd di Syd", dopo queste 2 canzoni, inizia con la sua lenta pesantezza "Someone's Missing" con qualche sapore orientale, a tre quarti di canzone la lenta stanchezza diventa una gioiosa cavalcata, così ritorna la già citata "Flash Delirium" si sente il miglior "David Bowie" con un ritorno alla Psichedelia dilagante (che domina decisamente l'album), la prima parte del disco si chiude con "I Found A Whistle" dorme tranquilla nel suo letto d'organo sembra una canzone uscita direttamente dal primo album dei "Genesis" non troppo lavorato, ma che colpisce comunque.
La Prima parte dell'album è conclusa, ma il bello deve ancora arrivare, "Siberian Breaks" è un'ambiziosa mini-suite che fa eco a "Metanoia" singolo a metà strada tra l'uscita di "Oracular Spectacular" e questo "Congratulations" , questa Suite è un'unione di 3 canzoni a metà tra psichedelia e progressive anni 70, che fa viaggiare la mente fin sopra le nuvole ed oltre le montagne e infondo nelle più buie profondità marine, (vorrei citare un passaggio a 8:20 minuti di questa canzone che mi esalta sempre, che passa da una quasi noiosa aspettata chiusura ad un attacco non violentissimo ma inaspettato che successivamente riprenderà il motivo di inizio canzone); "Brian Eno" probabilmente (a mio avviso) è l'unica vera pecca dell'album, un pezzo schizofrenico, forse troppo che si discosta dalla psichedelia e dall'acidità del resto, "Lady Dada's Nightmare" è l'unica strumentale dell'album, che forse si fa beffa della Super Pop Star "Lady Gaga" , Si passa da una canzone melodica a piano, ad un acido muro sonoro frantumato da urla pacate ma non indifferenti, per poi tornare a chiudersi come una lenta morte.
Per chiudere l'album gli "MGMT" hanno scelto una bellissima ballata, omonima del disco, sempre strizzando l'occhiolino ai Pink Floyd.
Insomma 44 minuti di musica (alla vecchia maniera) tempo da Vinile e da musica 60-70 come da tempo non se ne sente; consigliatissimo alle persone che hanno odiato gli MGMT, quelli del primo album. E super consigliato a quelle orde di ragazzini che si sono innamorati dei singoli del primo album, magari acquistando questo "Congratulations" potranno aprire un varco verso la vera musica.
Carico i commenti... con calma