Non dimenticherò mai, quando, nel novembre del 2004, entrai nel mio negozio di dischi di fiducia e spesi quasi 100€ per “The Ultimate Collection”. La gioia fu immensa. Finalmente, dopo oltre tre anni di quasi completo silenzio, potevo riascoltare la voce del mio beniamino. Solamente di lì a qualche mese sarebbe però iniziato il processo mediatico del secolo, che avrebbe messo in disparte il lato artistico più brillante di Michael. In Germania, ad esempio, il cofanetto venne ritirato dagli scaffali, così come in moltissimi paesi del mondo. Ed è veramente un peccato, poiché, a differenza di altre inefficaci raccolte come “The Essential”, questo cofanetto di 4 CD, 1 DVD ed 1 booklet di oltre 50 pagine, è un prodotto unico nella discografia di Michael Jackson, dato che raccoglie i più grandi successi dell’artista e regala ben 8 pezzi completamente inediti e diversi interessanti demo.

Si ripercorre tutta la trentennale carriera del Re del Pop: danno il via alle danze i grandi successi pop/soul dei Jackson 5, quali “I Want You Back” ed “ABC” (quest’ultimo singolo nel 1970 scalzò addirittura dalla vetta della Billboard Hot 100 “Let It Be” dei Beatles), ma non mancano nemmeno i primi innocenti lavori di Michael da solista, come “Got To Be There” e il pluripremiato singolo “Ben”. Si passa poi alla disco music, con i celeberrimi singoli rilasciati da “Off The Wall” e altre hits dei Jacksons. Da annoverare il simpatico demo “Sunset Driver”, che si accosta molto bene alle spensierate sonorità soul-dance degli ultimi anni ’70.

L’esplosiva era pop/rock di “Thriller” viene ripercorsa invece nel secondo disco, che vede anche la presenza di 5 tracce inedite, tra le quali risaltano la commovente versione solista di “We Are The World” e l’accattivante “We Are Here To Change The World”, già inserita nel mini-film Captain EO diretto da Francis Ford Coppola. Il terzo disco, oltre agli innumerevoli singoli funk estrapolati da “Bad”, conta anche “Chetater”, take-off registrato nel 1987 e scelto come singolo apripista del cofanetto. L’ultimo CD, oltre a riproporre classici come “You Are Not Alone” e “Blood On The Dance Floor”, include alcuni dei lavori più recenti di Michael Jackson. La struggente “We’ve Had Enough”, prodotta da Darkchild (che aveva già collaborato nell’LP “Invincible”), sottolinea un ulteriore cambio di stile ed una voce senza dubbio più matura e sofferente da parte di Michael. Il tutto è impreziosito dal DVD Live In Bucarest, probabilmente una delle migliori esibizioni dal vivo di Jackson.

“The Ultimate Collection” è quindi un progetto sublime, eccelso e, come suggerisce il titolo della raccolta, definitivo. Ogni fan di Michael Jackson e ogni amante della musica dovrebbero regalarsi il piacere di ascoltare questi quattro dischi, che, per l’ultima volta, mettono in risalto la genialità e la versatilità di uno dei più grandi intrattenitori che il mondo abbia mai visto.

Carico i commenti...  con calma