Poteva mancare nella mia carriera recensistica un album come Thriller? Come il miglior Marzullo mi do una risposta secca: NO! Come disse il grande RingoStarFish, Thriller è un album più facile dare per scontato che affrontare. Per il semplice fatto che è un fenomeno musicale talmente raro da non avere precedenti (eccetto il mitico Sergeant Pepper Lovely ecc. ecc., il quale fra l'altro ha compiuto di recente i 40 o i 50 anni. Auguri e complimenti ai Beatles). Ora, diciamo che ormai di Thriller è stato detto di tutto, su DeBaser, inizialmente RingoStarFish mise la prima traccia sfornando la più bella e completa recensione che abbia mai letto. Tommythebest poi aggiunse qualche concetto in più confermando un ottimo esordio. Quindi le recensioni su questo album non mancano però fa sempre piacere al recensore parlare e dare la sua interpretazione su un album.
Si dice che Michael Jackson da bambino aveva un sogno: creare l'album più venduto di tutti i tempi. Forse sarà la sua forza di volontà e la sua esperienza che lo porteranno a realizzare l'album più bello, venduto e premiato di sempre. Introdusse il concetto di video musicale come lo intendiamo noi oggi. Cioè un vero film a scopo promozionale. Il budget fu però superato di molto. Quindi per recuperare le spese, si realizzò "The Making of Thriller", ovvero i trucchi per realizzarlo, i dietro le quinte e i commenti dei protagonisti. Ovviamente ebbe un successo strepitoso anche perchè Mike era, secondo la mia opinione, al suo massimo splendore, cioè figo con la testa sulle spalle a differenza di gente che dice che il suo momento migliore è stato la "Dangerous Era" ma sono solo opinioni e congetture personali. Comunque se oltre allo status da superstar linda e tutto il resto si aggiungono 9 tracce bellissime degne di iniettarsi nel patrimonio di chi abbia almeno acceso una radio negli ultimi 25 anni, allora si può sicuramente pensare che questo sia un fenomeno non raro, unico. Se pensiamo che è entrato di recente a far parte nel Guinness dei Primati come album più venduto e premiato al mondo... bé fate i vostri conti.
Gli altri due video che vennero girati per le altre canzoni furono più "normali" ma non per questo privi di originalità. La famosa camminata di Michael sulle piastrelle che si illuminano ad ogni suo passo nel video di "Billie Jean", può essere benissimo paragonata alle scene dei più famosi film come il ballo di John Travolta ne "La febbre Del Sabato Sera" oppure la frase "Siete una manica di cogl***i" pronunciata da Al Pacino nel film "Scarface" oppure ancora l'urlo di Rocky Balboa "ADRIANAAAAAAA" nel primo film...
Thriller contiene 9 canzoni tutte di grande successo. Esaminiamole:
"Wanna Be Startin' Somethin'" è un ottimo inizio per l'album per via di quel ritmo dance-afro-funk rallentato ma comunque vivace e sostenuto che sembra invitarti a ballare;
"Baby Be Mine" rappresenta la "Rock With You" degli anni '80 per via di quella voce hot e sensuale che fa innamorare e\o eccitare tutte le donne che incontra;
Ricordate quando, nella recensione di Off The Wall parlavo degli di alcuni aiutini da parte di altri artisti? Ovviamente stavo parlando di "The Girl Is Mine", l'ottimo duetto fra MJ e Paul McCartney infatti "lancerà" una manciata di stelle sulla del suddetto Mike. Ma i carichi pesanti arriveranno fra poco...
OK, ci siamo gustati un ottimo aperitivo ma che ne dite di passare alle portate principali? Che dire di "Thriller"? Il perfetto bilanciamento fra Pop\R&B\Dance\Rock, la canzone che, come ho gia detto, ha rivoluzionato il modo di fare videoclip per il suo stile horror e magico. Ciliegina sulla torta, il rap finale di Vincent Price che gela il sangue e rende "Thriller" (forse) la prima canzone ad avere una guest star. E poi, siamo sinceri, poteva un album chiamarsi "Billie Jean"?
Altra canzone, altro genere. Qui si passa quasi al Rock, e al primo ascolto sembra. Ma non lasciamoci ingannare. Qui il rock si lega alle finezze Pop da sembrare quasi indistinguibile. Occorre un certo talento per fare una cosa del genere (qui più bravo Quincy che Michael). Perciò ecco un'altra perla. Le avete contate? Io si. Siamo a 5.
Arriviamo a "Billie Jean". La leggenda narra che durante il tour con i fratelli, Michael incontrò una ragazza, probabilmente pazza (o forse no) che reclamava a MJ stesso la paternità di due gemelli (non conosciamo la vita notturna di Mike, quindi si può pensare che di notte si dia alla pazza gioia). La cosa strana fu che ogni ragazza faceva lo stesso con gli altri membri dei Jacksons. Fattostà che Mike sfornò una canzone da antologia che scalò ogni classifica mondiale e che era destinata a diventare una delle canzoni più rappresentative dei freaky '80. Oggi chi non conosce "Billie Jean"? E 6...
Approdiamo a "Human Nature", il viaggio nella mente umana e nei suoi interrogativi, spiegato in maniera eccelsa con un ottimo testo e accompagnato da una splendida musica. Altro capolavoro. Siamo a 7.
"P.Y.T. (Pretty Young Thing)" che almeno dal titolo non appare nulla di buono (sembra la sigla di un distretto di polizia), in realtà si dimostra un ottima canzone R&B, la ragazza tanto desiderata ridotta ad una semplice sigla. Da sottolineare la presenza delle sorelline di Michael, LaToia e Janet, nel coro. Ci avviciniamo alla fine, nel frattempo, 8.
L'album si conclude benissimo con la rilassante "The Lady In My Life", una delle più belle canzoni d'amore di Michael, classe infinita, perfetta per concludere un album come Thriller. Un'altra perla sottovalutata. Siamo a 9.
Come vedete di Thriller non si butta via niente. Anche le canzoni meno famose come "Baby Be Mine" o "The Lady In My Life" sono e probabilmente saranno destinate a rimanere nella storia della musica. Thriller è, quindi, uno degli album più rappresentativi degli anni '80 e uno dei più belli della storia, oltre ad avere il titolo di album più venduto... ma probabilmente lo saprete già.
P.S.=da non perdere la special edition che racchiude oltre a canzoni inedite, interviste e la demo di "Billie Jean", dato per capire come è nato e come si è evoluto il mito.
Carico i commenti... con calma