Ieri sera in tv davano per la xn volta independence day: domanda, quanti italiani dopo aver visto questo film conoscono il giorno dell'indipendenza americana e quanti ignorano ancora quello della nostra liberazione?

Quanti non sapevano dell'esistenza del tyrannosaurus rex prima di aver visto jurassic park?
quanti sono rimasti scioccati nel conoscere la vicenda del titanic grazie al film con dicapri?
quanti sanno che se un soldato ha perso tre fratelli in guerra gli americani sono così magnanimi da dire fermi tutti, torna a casa ragazzo! quelli in iraq sono tutti figli unici allora?
quanti credono che gesù cristo sia morto a matera per depressione grazie a mel gibbo?
quanti hanno capito la funzione del colosseo dopo che hispanico ci ha fatto da guida turistica?
quanti hanno cantato born in the iuessei convinti di esserlo davvero, ridotti a tanti piccoli nando moricone nati nel kansassiti da un maiale intriso di patriottismo cosmico e cresciuto a cisburger?
quanti, per tutto questo, quando ci ammazzano senza motivo uno che scortava una prigioniera non sanno più indignarsi? quanti non sanno più indignarsi se con i loro caccia fanno acrobazie e ogni tanto gli capita di buttar giù una funivia piena di gente? quanti non sanno neppure che con i loro aerei spargono nuvole chimiche sulle nostre teste (http: //www.sciechimiche.org/)?

allora, adesso, ringraziamo per essere stati educati e facciamo una cosa:

mandiamogli in tour con i nostri soldi una missione composta da:
giovanna melandri che gli spiega la storia italiana da cappuccetto rosso a mortadella
pecoraro scanio che gli dice come si fa energia pulita con gli inceneritori e i rigassificatori
mastella che gli spiega come si tengono vuote le carceri
fassino che incarna (in tutti i sensi) il sogno italiano: se ce l'ha fatta lui…
quelli a favore del ponte sullo stretto, che gli insegnino a progettare un bel ponte su Cuba, così li tengono d'occhio meglio, e quelli per la tav, perchè fare i buchi nelle montagne è bellissimo, in america ci sono tante, tantissime montagne, anche rocciose
andreotti e cossiga che gli raccontano come si fanno le stragi di stato senza farsi cuccare (vedi torri gemelle)
berlusconi che si è dato alla scuola, per cui avrà sicuramente di che illustrare la sua visione democratica e liberale nei campus americani
mandiamogli mieli che nell'era di internet e wikipedia crede di far soldi con le garzantine, quindi una visione chiara e netta di che cosa sia oggi l'informazione e di come si veicoli nel modo più veloce e aggiornato: la carta, come gli egizi
e infine mandiamogli mino reitano, che canti ovunque vada ITALIA, ITALIA, il cui testo è semplicemente questo, da mandare a memoria, anche per gli islamici che vogliono la cittadinanza, e che ogni pattuglia di carabinieri abbia la facoltà di richiedere in fase di controllo documenti. non la sai? fuori dai coglioni!

Era tanto che volevo
Col mio canto dire a te
Grazie a un vecchio pensiero
Grazie al mio paese che
Quest'Italia che respira
Sempre bella e c'è un perché
Questa gente le vuol bene
Questa gente è come me
Poi mi prende l'emozione
Per Firenze che sta là
Per Venezia che si muove
E l'eterna Roma è qua
Italia, Italia
Di terra bella e uguale non ce n'è
Italia, Italia
Questa canzone io la canto a te
Un giardino dentro al mare
Contadina come me
Ride e canta e ballerina
Forse il sole è nato qui
Quest'Italia che profuma
Di oleandri e di perché
Anche quando si è un po' stanchi
Non ci si arrende per un se
Italia, Italia
Di terra bella e uguale non ce n'è
Italia, Italia
Questa canzone io la canto a te
Non ci si arrende per un se
Italia, Italia
Di terra bella e uguale non ce n'è
Italia, Italia
Questa canzone io la canto a te

Carico i commenti...  con calma