Chi lo dice che lo smooth jazz è solo Californiano? E' tutto italiano questo strano esperimento senza ritmica.E per chi avesse seguito la carriera discografica di questi due artisti, Mirko Fait e John Toso, questo album segna un po' una svolta rispetto ai precedenti lavori, non perché si discosti totalmente dai precedenti, ma soprattutto perché si denota una maturità che forse è accentuata dal binomio stesso. Infatti il lavoro che vede i due musicisti per la prima volta insieme è una simbiosi perfetta.
Al lirismo del pianista Toso che crea atmosfere oniriche, a volte anche con poche note, si interseca un arrangiamento, sempre del pianista, di archi che sottolinea il romanticismo di alcuni brani. Un perfetto contrasto con la voce strumentale del sax di Mirko Fait che, pur sostenendo queste melodie, a volte le incalza con fraseggi jazz fino a irriverenti sperimentazioni sonore.
In "Just for you", questo il titolo del cd, due brani in particolare colpiscono per l'originalità: "Sex for money" e "Lives ago, far away". Uno appunto per la ricerca sonora e l'altro per l'utilizzo di voci in modo inusuale. Voci che evocano ricordi lontani, forse terre lontane o altre vite come fa intuire il titolo!
Ma non sono da dimenticare neanche i due brani molto toccanti come "Roxy life" scritto da John per la moglie Roxana o "Painting dreams" scritto da Mirko in onore del padre Camillo Fait, grande pittore di fama internazionale.
Anche la copertina di Italian Way Music ci parla d'amore. Non a caso l'album è stato presentato il giorno di San Valentino.
Carico i commenti... con calma