Lo sapete che esiste una compagnia di film d'animazione italiana capace di far impallidire perfino la Dingo pictures?

E lo sapevate che questi bravi ragazzi hanno pure avuto il coraggio di prendere per il culo (volontariamente o involontariamente non ha importanza) la storia del Titanic con una squallida versione animata del film di Cameron, dove la gente parla con gli animali, l'iceberg è stato spostato verso la nave da un polipo chiamato Tentacolino e che successivamente l'ha pure rimessa in piedi (???) e improvvisamente nessuno è morto, la gente loda Tentacolino e che la storia VERA del Titanic è tutta una puttanata?

Per fortuna simili squallori non si sono più visti...


ehm...ok, ci hanno fatto un seguito di sta roba, (che teste di cazzo) ma il top del top, per quanto Merdanic sia già abbastanza inverosimile, lo si raggiunge con Bentornato Pinocchio, film d'animazione del 2007 dove, invece di rifare di nuovo tutta la storia originale del burattino di legno, si decide di fare un vero e proprio seguito. E sarebbe stata una buona idea...se l'avesse fatto lo studio ghibli.

L'animazione in primis fa abbastanza cagare. I disegni sono grezzi e la qualità degli sfondi e delle ambientazioni ricorda molto un film della Dingo pictures fatto col computer al posto degli abitudinali pastelli. Il tutto ricorda molti i film di Gesù che danno la mattina su rai 2 e, guarda te, 'sti qua hanno fatto pure una decina di cartoni su Gesù, chi l'avrebbe mai detto?

La trama comincia con il biondissimo Geppetto che viene avvertito dalla fata turchina a riguardo della maledizione dell'omino di burro, che può far tornare Pinocchio un burattino di legno........ho sentito bene? La maledizione omino di burro? E che cazz'è?

Nel libro l'omino di burro è il cocchiere che porta i bambini nel paese dei balocchi dove venivano trasformati in asini per la loro svogliatezza. Ma non mi pareva che il cocchiere (preferisco chiamarlo così) avesse anche dei poteri magici...

Vabbè, lasciamo perdere. Allora, la fatina de mis cojones spiega a Geppetto di badare a Pinocchio perchè se combina una marachella ritornerà burattino. Lei infatti non lo potrà aiutare perchè va in vacanza o qualcosa del genere.

Ma Geppetto non racconta nulla a Pinocchio della visita della fata, nè tantomeno della maledizione. Bravo genitore che sei, complimenti!

Successivamente in una...palude in Toscana? Vabbè, ci sono il gatto e la volpe che incontrano un carabiniere zombie e un gatto robot.....sì, avete capito molto bene, ma tranquilli, dalla Mondo TV mi aspetto di tutto.

Il gatto, la volpe e gli altri 2 casi umani, vanno nella casa del cosidetto omino di burro, ora intento a rubare il natale. Veramente?

Così rapiscono il babbo e, travestito da babbo natale, il gatto robot chiede a Pinocchio di rubare i soldi della cassa della scuola per darli ai poveri della città e pinocchio, furbo com'è, ci casca e ridiventa un burattino.

Così, insieme a un cane che chiama Winner (ke nome faigo icsdì), va nella villa della fata per chiedere aiuto, ma siccome quel bravo padre che è Geppetto non ha detto nulla a proposito della sua assenza, vanno a vedere se almeno c'è il grillo ma niente.

Così pinocchio, mentre torna a casa, incontra uno zingaro che si chiama Zingaro (complimenti per l'originalità) e comincia a vendere palloncini insieme a lui, tanto ormai se ne frega di Geppetto & co. e della maledizione, no?

Ma quando chiede ad una chiromante dov'è la fata turchina, lei non trova nulla. Poi però, al posto della fata, appare la testa dell'omino di burro, ma sembra che a pinocchio gliene sbattino altamente le palle di tornare li un secondo, pur vedendo la chiromante che lo avverte di tornare, ma nooo! Piuttosto ritorna nel paese dei balocchi, così ritorni asino, scappi e vai fino al Polo Nord per salvare babbo natale insieme al grillo parlante venuto improvvisamente dal nulla per fargli da coscienza, oserei dire un lavoro perfetto, visto che ora è di nuovo un asino! E poi dove cazzo era tutto questo tempo?

Ma le stranezze non finiscono qui, visto che Pinocchio, Winner e il grillo vanno VERAMENTE fino al polo nord dalla Toscana, (eh,ciape!) incontrano un "cavaliere dei princìpi perduti" (tra l'altro contenuti in dei sacchi? WTF?), trovano un'orso polare con il figlio che sanno parlare (sì, gli animali parlano quando diventi un asino...), raggiungono il polo aiutati da delle cicogne e vanno a salvare gli aiutanti del babbo dai cattivi.

Qua c'è un'altra grandissima stronzata, perchè due ragazzi-asini, dicendo una bugia all'orsetto polare, ridiventano umani! Ma perchè mi mandi a fanculo tutto il principio morale del libro, cosa cazzo mi combinano 'sti qua?

Poi arriva la fata, risolve tutto e trasforma l'omino di burro in burro vero, cosicchè i poveri lo usino per preparare il cibo. E d'un tratto il film diventa pure un surrogato di cannibal holocaust.

Il robot e il carabiniere zombie, diventano asini e vengono usati in un circo. Pinocchio però s'incazza col domatore e gli asini danno un bel calcio rotante in faccia al tipo, così pinocchio ridiventa un bambino vero e vissero tutti felici e contenti.

Cioè... veramente?

Bentornato Pinocchio è forse la peggior opera tratta da Collodi, pure la fiction con la Litizzetto che faceva il grillo parlante in confronto a questo pattume è da oscar. Noi italiani non siamo esperti di animazione, poche cose si salvano tra cui proprio il Pinocchio animato del '72 di Giuliano Cenci, quello è un signor film d'animazione.

Ma il modo migliore per riassumere il tutto lo dice "il morandini":

«commissionato a disegnatori asiatici di basso costo e di infima qualità che scopiazzano la tecnica dei cartoon giapponesi. Trama cervellotica, musiche sotto il livello dello Zecchino d'oro. »(da wikipedia).

Carico i commenti...  con calma