Questo è un bel concerto in dvd. Un giovane amico metallaro me lo ha prestato (thanx Claudio) ed io che amai i Motorhead a tempo debito, ho fatto con piacere un saltino nella Preistoria. Mi sono approssimato - in modo del tutto ingiusto e irriverente - alla visione di questo dvd, con lo stesso stato d'animo che mi permea quando sto per visionare il nuovo film di Natale con Boldi e De Sica, cioè con una rassegnata predisposizione mentale a rutti e puzzette.

Bene, qui abbiamo (metaforicamente parlando) rutti e puzzette, ma genuini e di classe. Lemmy, Phil Campbell e Mikkey Dee rappresentano (soprattutto il bubbonatissimo Lem, inutile dirlo) il r'n'r fatto di ascelle che puzzano, birra, fumo ed amplificatori con il volume a 12. Ma, ripeto, loro sono genuini. Autentici. Così autentici, che è quasi fastidioso vedere e sentire il Sig. Kilmister mentre sciorina le sue scartavetranti (per lo scroto) teorie su quanto sia triste e corrotto l'Universo Rockstars, al quale Lui, no, certo non appartiene. Lui, semplicemente - asserisce ad inizio concerto - suona rock'n'roll.

Del resto, con quella faccia, non potrebbe fare altro e per noi ascoltatori è certamente preferibile che resti dietro un microfono a cantare, se avesse scelto di fare il proctologo probabilmente i suoi pazienti lo avrebbero guardato con sacrosanto sospetto. Ma parliamo del dvd. Il primo disco contiene il concerto, bello bello bello, miracolosamente ripreso in DD 5. 1 di gran qualità, complimenti ai fonici. Qualche brano nuovo, i vecchi Classici, belle luci, multiangolo, commento, insomma si lascia guardare con grande piacere. Il secondo disco è anche più bello: Making Of, L.A. Special, interviste ai fans, Road Crew (non perdetevi i pochi minuti di intervista al cuoco Come-Si-Chiama, uno strafattone obeso ed antipatico al quale stringerei la mano in segno di rispetto) ed infine una sezione dvd-rom dove potrete trovare wallpapers e suoneria per il vostro cellulare, slideshow, info sulla band, discografia e altro.

Un plauso accorato e speciale a chi ha avuto la luminosa idea di inserire una versione (anzi due) di "Overkill" in formato Windows Media HD, nelle due risoluzioni 720p e 1080p (full hd). Se avete un monitor ed un pc adeguati, godetevelo perchè si vede e si sente da Dio. Chi se lo sarebbe aspettato, 30 anni fa, di vederli ancora qui, in Dolby Digital Surround ed in alta definizione. . . .

Auguroni, orrendi tamarri butterati. Spero di poter vedere il disco (o quel che sarà) del sessantennale.

"Noi, solitamente ci ubriachiamo, suoniamo e caschiamo dal palco. Non necessariamente in quest'ordine." Lemmy

Carico i commenti...  con calma