Non ci siamo!!. . Se un fan dei Muse come il sottoscritto si sente costretto a dare una stella a questo nuovo singolo decisamente non ci siamo! La nuova uscita dei tre britannici "Supermassive Black Hole", strapublicizzata per radio e televisione come anteprima dell'album "Black Holes And Revelations", è stata risucchiata nel "buco nero" della banalità e del pop più commerciale. Se "Origin Of Symmetry" era stato preannunciato con la sublime "New Born" e "Absolution" con l'ottima "Time Is Running Out", qua ci troviamo davanti a tutt'altro materiale. Ma cos'è successo a Matthew Bellamy e soci?? Scarsità di idee o si sono seduti sugli allori del successo addormentando il loro stile creativo?? Non lo so, so soltanto che questo nuovo singolo non convince affatto!!. .
Il brano parte con un efficace giro di chitarra dalla roca distorsione, e fin qua tutto ok, ma quando sopraggiunge la batteria tutto cambia: il suono è fortemente elettronico e da quando si insinua nel pezzo fino a fine brano tiene un costante ritmo "beguine" che sembra la versione dance di "Besame Mucho"! Ma non è solo quello: la strofa è nel classico falsetto di Matthew, ma meno grintoso e carico del solito. Il ritornello ha sicuramente un merito: entra subito in testa, ma sa di già sentito, e personalmente lo trovo brutto anche dal punto di vista melodico. Il brano non presenta ulteriori spunti se non un post-ritornello con delle pessime grida di Matt come sottofondo, cazzo sembra che abbia la diarrea!
In conclusione posso dire che la mia speranza e di quelli che la pensano come me si riponga nell'ascolto delle altre tracce dell'album, che ovviamente consiglio di "scaricare" prima di pensare ad un acquisto per non rischiare di farsi inculare 20 euro. . I Muse sono un gran gruppo, ma dopo questo brano non vorrei usare l'imperfetto "erano". . .
Carico i commenti... con calma