Vorrei presentare a tutti una gran band ke ho scoperto per caso: i NAMELESS
Sono un gran bel gran bel gruppo nu metal italiano da pochi (sfortunatamente) conosciuti. Dal 2000 sono in ballo nei migliori concerti rock italiani e si sono fatti conoscere con i loro mini album (dico mini perchè in media un loro album contiene 6 tracce per una durata complessiva di una quindicina di minuti), io sono riuscito ad averne uno ma sono difficilmente trovabili nei negozi e in rete.
L'album che vi recensisco è davvero oreccchiabile per gli ascoltatori del genere e non solo perchè contiene 1 track senza nè rap nè pop (caratteristici del nu metal) ma bando alle ciancie inziamo con la scansione delle tracce. La prima si intitola intro (originale!: D) ed è solo strumentale, la trovo abbastanza inutile come pezzo e nn la descriverò nemmeno (anke perchè c'è poco da dire lol), passiamo al vero cd ke (per me) inzia con la seconda splendida traccia: it's time to get a fuck up inizia con le caratteristiche chitarre nu metal ma appena parte la song allora si inizia a ragionare con il riff di basso in primo piano (solito di questo gruppo) al cambio di tempo si stravolge tutto: sterzata della voce che poi riprende con un gran bel growl dopo un po di screming che conclude la traccia. La terza traccia (kill) è abbastanza simile alla seconda se non per la voce che sfoga con lo screaming solo nei ritornelli; come gia detto il riff di basso molto gradevole ed in primo piano (qui ancor piu della chitarra) la traccia contina con una serie di cambi di tempo che non lasciano respirare, puro stile nu metal : D.
La quarta e migliore traccia (nothing you) è quella di qui parlavo nella prefazione inzia forte col fantastico ritornello (il cantante stona un pochetto ma nulla di grave) con sotto la chitarra acustica e il basso che nn lascia un vuoto. Le strofe sequenti sono abbastanza sincopate; dopo esse c'è un cambio di tempo che porta al forte screaming che termina la canzone con grinta. La quinta traccia (other room) presenta la chitarra molto pesante e un basso ripetivo ma efficacie nella prima parte per non parlare della voce vicinissima al death che non al nu metal, nelle seguenti strofe si senteno i ripetuti giri di basso ke sovrastano quelli di chitarra e la voce che va ammorbidendosi. La sesta traccia è di nuovo solo strumentale ed inutile dura, oltrettutto, 40 secondi.
Questo, in conclusione, è davvero un bel disco da provare ad ascoltare per gli amanti del genere ma soprattutto cercate tutto su di loro perchè meritano davvero molto, e soprattutto, favoriamo il nu metal italiano!!
Carico i commenti... con calma