Counting Down the Days è il terzo album di Natalie Imbruglia.
Sono ormai passati 4 lunghi anni dall'uscita di White Lilies Island e, Counting Down the Days, ha richiesto 3 anni di lavoro.

Counting Down the Days è un lavoro decisamente omogeneo, composto sia da canzoni allegre che da ballate tristi e malinconiche.
Il talento che ha Natalie di scrivere e comporre canzoni (insieme ai produttori), unito alla sua grande espressione vocale, rende l'album piacevole all'ascolto. Natalie ha co-scritto e co-prodotto 10 delle 12 tracce dell'album, tra cui il primo famosissimo singolo Shiver, uscito il 21 Marzo 2005.

Counting Down The Days è il lungo cammino artistico che Natalie ha percorso durante l'attesa di terminare il lavoro per ritornare dal proprio marito, Daniel Johns (ex marito). La title track parla della nostalgia del marito e della nostalgia di casa; ci racconta ciò che si prova quando ami una persona ed essa si trova dall'altra parte del mondo e tu conti i giorni aspettando il termine di questa sofferenza.

Il conto alla rovescia inizia proprio con Starting Today; dove la dolce voce di Natalie si fonde con una chitarra acustica che fa da sottofondo a tutto il brano. Ottima apertura per un concept album come Counting Down the Days. Si continua con Shiver e Satisfied. Shiver, che tutti noi conosciamo, ti entra subito in testa grazie a quel ritornello tipicamente pop e quella voce limpida di Natalie che ti risuona nella testa.
Arriva finalmente la title track Counting Down the Days, canzone prodotta magnificamente dall'ascolto decisamente fresco e romantico. La parte più interessante rimane sicuramente quella della seconda strofa, dove il suono di un violoncello viene abbinato a strane distorsioni che ricordano il verso di una balena. Correndo verso la fine si rimane incollati a due tracce completamente diverse tra di loro: When You're Sleeping e Honeycomb Child. La prima mischia archi e chitarra, risultando una delle migliori tracce dell'album. La chiusura di Honeycomb Child può lasciare molto perplessi, con una composizione molto malinconica, triste e ansiosa; che si stacca completamente da ciò che è stato l'album nelle sue precedenti 11 tracce. Un carillon fa da sottofondo per tutti i 4 minuti della canzone mentre beat elettronici e l'eco della voce di Natalie crea quell'effetto soporifero d'addio.

Natalie è cresciuta come artista. La sua sicurezza è aumentata ed è ciò che rende Counting Down the Days un prodotto di pop maturo.

1. "Starting Today"
2. "Shiver"
3. "Satisfied"
4. "Counting Down the Days"
5. "I Won't Be Lost"
6. "Slow Down"
7. "Sanctuary"
8. "Perfectly"
9. "On the Run"
10. "Come on Home"
11. "When You're Sleeping"
12. "Honeycomb Child"

Piccolo off topic:
Solo due singoli sono stati estratti dall'album, a causa della poca professionalità della Brightside Recordings che ha smesso di promuovere l'album dopo neanche 5 mesi dalla uscita, nonostante l'album fosse arrivato primo in classifica UK e avesse venduto 800.000 copie a livello mondiale.

Carico i commenti...  con calma