"Charged" dei Nebula è uno di quegli album che ogni fan dello stoner rock dovrebbe aver ascoltato almeno una volta nella vita. Non perché ci troviamo davanti a un capolavoro del genere, ma perché si tratta di musica suonata con grinta genuina e che sorprende per la sua incredibile coniugazione tra potenza, melodia e immediatezza, qualità già mostrateci da Eddie Glass (voce, chitarra) e Ruben Romano (batteria) quando militavano nei Fu Manchu: un nome che negli ambienti stoner non figurerà certamente come nuovo. Ad accompagnarli, al basso, Mark Abshire.
Dopo il bell'album d'esordio "To The Center", ci si sarebbe potuti aspettare una continuazione del sound influenzato dal movimento psichedelico e dai tratti fiocamente progressive. "Charged" si affranca da questi elementi andando a sposare ora i riff lenti e granitici alla Black Sabbath (All The Way ne è un esempio lampante), ora le soluzioni acustiche (Travelin' Man's Blues, Goodbye Yesterday, Cosmic Egg), ma senza mai rinnegare le sue radici, quelle che hanno forgiato il classico sound stoner: chitarra grezzamente distorta, abuso di frequenze basse ed evocazione di lande desertiche. Non mancano cavalcate tradizionalmente più heavy come Ignition, Giant, o Instant Gravitation, che si fanno ben apprezzare per la velocità d'esecuzione e l'ottima alchimia presente nel trio: anche quando Eddie Glass si esibisce nei suoi funambolici assoli la chitarra raramente sovrasta gli altri strumenti, andando anzi a fluttuare con la parte ritmica. Per quanto riguarda i testi, gli intellettualismi (così come per la musica) sono presi, accartocciati e buttati fuori dal finestrino di una macchina in corsa. Non c'è spazio per le raffinatezze, qui si parla di musica nata tra le polveri del deserto.
Il pregio maggiore di questo album è senza ombra di dubbio il fatto che ogni canzone possiede una propria identità, garantendo così varietà e costante freschezza nel corso dell'ascolto. Motivo per cui consiglio questo piccolo gioiello non solo ai fan dello stoner, ma a tutti gli appassionati di hard rock e heavy metal in generale.
Carico i commenti... con calma