Tutti pazzi ma pazzi veramente, sto parlando di una delle migliori realtà italiane: NEGAZIONE.
Ebbene si loro sono il chiaro esempio di come in Italia non si riesca a sfondare se non si viene portati avanti dalle case discografiche, le radio mandano solo i pezzi "commerciali" e band come Negazione restano sconosciute al 90% della popolazione, ovviamente non sono gli unici a dover avere un po' più di risalto nel panorama musicale italiano, esistono tantissime band di alto livello che non sono riuscite a fare il grande salto. Torniamo indietro negli anni e spostiamoci in Inghilterra, 1970 viene inciso qualcosa che prima di allora non si era mai sentito, ovvero l'esordio dei Sabbath, hanno raggiunto la fama fin dal primo disco appunto perchè le piccole band erano messe in risalto, se una band come la loro si fosse trovata in Italia non avrebbe fatto neanche la metà dei dischi e la metà degli incassi che facero nel Regno Unito, ma il punto non è questo.
Negazione è il migliore esempio italiano di Punk e Metal si tratta di 23 brani che non ci lasciano un attimo di tregua, travolgenti, incazzati e soprattutto Punk, tecnicamente neanche malaccio, infatti i brani non sono tutti uguali oppure con solo 3 accordi di chitarra che alla lunga stancano, no non è il loro caso, ogni brano diverso è un'esplosione di fantasia, voglia di farsi notare e di fare casino. Roberto Farano alla chitarra è davvero fantastico, mentre Orlando Furioso di nome e di fatto dietro le pelli spacca davvero, ritmo incalzante e costante. Guido Sassola con la sua voce esasperata e le sue urla degne del migliore Ian Gillan da un'ulteriore tocco metal al suond del gruppo torinese.
Complimenti dunque a loro e alla loro carriera artistica, sempre costante e di altissimo livello, il loro apice in carriera è stato senza dubbio la partecipazione al Monsters of Rock del 1991, peccato non abbiano avuto il successo meritato.
Carico i commenti... con calma