Quando un gruppo straniero fra i piú blasonati (per esempio i Turbonegro) ne cita un altro italiano come fonte di ispirazione, non si può che provare un profondo senso di compiacimento.
È questo il caso dei Negazione, formazione scioltasi quasi 10 anni fa, quando il gruppo era al culmine del successo, consacrato con la partecipazione da headliner al "Monsters of Rock" (45 mila persone).
La V2, alle prese con un meritorio lavoro di recupero di alcuni gruppi storici italiani, pubblica questa raccolta che propone 2 inediti e 21 tracce prese dagli ormai introvabili (quasi tutti) album del gruppo.
In realtà il disco rientra in un progetto piú ampio (c'è anche un sito internet), gestito dagli stessi musicisti per celebrare e ricordare quella incredibile avventura. La piena e diretta gestione della band su questo progetto garantisce la qualità dell'album, il cui contenuto può essere integrato dai molti mp3 gratuiti messi a disposizione sul sito.
L'inizio è affidato all'inedita "Giochi nel vento", mentre in chiusura compare un travolgente remix di "Tutti pazzi" che lascia intravedere gli sviluppi di ciò che poteva essere e non è stato. Per il resto la selezione comprende tutti i "classici", disegnando un percorso che descrive la vera anima del gruppo, sulla linea di confine fra punk e hardcore con alcune azzeccate aperture acustiche ("Il giorno del sole", "Sempre in bilico").
Si tratta di un disco sobrio, genuino, privo di autocompiacimento che vuole essere la fotografia fedele di una carriera luminosa e coerente. Sempre. Vi sembra poco?
Carico i commenti... con calma