Il ragioniere più famoso d'Italia in questo capitolo della sua saga si confronta con i divertimenti estivi e con l'essere nonni...

Infatti, all'inizio del film vediamo che Fantozzi deve partecipare ad una gita al mare coi colleghi, gita che però si rivelerà amara, per lui, perché crede di aver finalmente conquistato l'amata signorina Silvani, anche se scoprirà presto che si trattava di un equivoco.

Come detto, poi, Fantozzi apprende che la turpe figlia Mariangela è incinta e, dopo un momento di rabbia, decide di andare a parlare con il suo "seduttore", un incredibile e ispiratissimo Andrea Roncato nella parte del latin lover Loris Batacchi ("nomen Omen"...)

Dopo aver capito che Batacchi non aveva nessuna intenzione di assumersi la paternità del bimbo, Fantozzi decide allora di affidarsi a una clinica per praticare un aborto. Purtroppo, però, il medico addetto non c'è e il ragioniere, per uno sbaglio, finisce anche su un tavolo operatorio, dove gli praticano l'amputazione del (piccolissimo) pene.

Fattosi restituire il maltolto, non resta per Fantozzi e la moglie che accettare la nascita del piccolo mostro che viene fuori dalla figlia...

Seguono e concludono il film altre disavventure nei giochi di atletica organizzati dal neo promosso ragioniere Fonelli a megadirettore.

"Fantozzi subisce ancora" è un film ancora ricco di trovate e gag esilaranti, come la scena nell'ospedale, quando il ragioniere deve pagare ogni volta che deve chiedere un'informazione. Villaggio e Parenti, ancora una volta, rappresentano terribilmente tutti i vizi e le storture degli italiani, facendoci ridere a crepapelle. I due artisti sono infatti impietosi nel descrivere piaghe sociali come l'assenteismo lavorativo, la corruzione sanitaria, le scorrettezze e l'arrivismo sul posto di lavoro.

Film consigliatissimo.

Carico i commenti...  con calma