Al termine delle celebrazioni per i Settecento anni dalla morte del sommo Poeta, Raidue ci propone questo bel documentario intitolato "Dante: il sogno di un'Italia libera".
Il programma è costituito da numerosi interventi effettuati da professori di tutto il mondo, che spiegano la vita e il pensiero del grande fiorentino e che si inframmezzano a ricostruzioni sceniche degli eventi che hanno visto protagonista Dante.
L'accento, però, mi sembra che sia stato messo più sulle liti tra il re di Francia Filippo Augusto e il papa Bonifacio VIII, mentre la figura del Sommo rimane un po' defilata.
Il programma risulta comunque avvincente, anche grazie alla bravura dei professori coinvolti e alla cura dei costumi nelle ricostruzioni storiche.
In conclusione, comunque, un documentario affascinante su una figura che dovremmo tutti imparare a conoscere bene, per il suo impegno politico, letterario ed umano; e si spera che questo sia solo il primo di una lunga serie di documentari dedicati alle figure letterarie del nostro Belpaese, dato che la letteratura, in TV, viene sempre bistrattata ed ignorata.
Carico i commenti... con calma