Il precedente Get Ready era stato il ritorno ai suoni rock di una band che aveva fatto dell'elettronica e più precisamente del techno-pop la sua chiave di successo, ritornando a fare i conti con le proprie origini ingombranti: Ian Curtis e i Joy Division. Un gran bel disco, giocato molto sull'impatto e sulle dinamiche chitarre-synth. Dopo un paio d'anni, superata ormai la fase "re-generation", ritornano gli ex-darkwavers, con Waiting For The Sirens' Call, prodotto da John Leckie (Radiohead, Muse) e Stephen Street (Blur).

Nelle prime quattro tracce i New Order, come avvenne in "60 Miles An Hour", il secondo singolo tratto da "Get Ready", si allontanano categoricamente dall'elettronica, abbracciando suoni più solari e arrangiamenti maggiormente rock, dove un eccellente lavoro di missaggio, riesce a far convogliare synth atmosferici posti in secondo piano rispetto ad incastri chitarristici. Peter Hook come al solito è superbo; il suo timbro inconfondibile di basso è una garanzia sonora per il New Order style, così come le chitarre taglienti e la voce di Bernard Summer. Le aperture con "Who's Joe" (che cita la "Hey Joe" di Hendrixiana memoria con un finale splendido), e "Hey Now What You Doing" (british pop-rock d'alta classe alla REM e Smiths), sono perfette per gli umori pocanzi descritti. Ci sono anche i Cure nelle loro influenze, e la dimostrazione avviene nel singolo "Krafty" con le sue melodie malinconiche ma non sdolcinate e nella title-track. Cosa succede dopo? Improvvisamente i New Order si ricordano dell'elettronica, e proseguono il disco con synth in primo piano e tuffi e rituffi negli 80's: Giri di basso sintetizzati alla Material girl come in "Morning Night And Day", e techno-pop rimodernizzato ("Guilt Is A Useless"). Tracce molto anonime che distraggono dalle qualità della prima parte del disco con riprese come in "Turn", e nella sorprendente conclusione alla Jet di "Working Overtime", un garage rock di ottima fattura.

Un disco senza lode e senza infamia, pop-rock d'alta rifinitura, con una grande produzione. Il nuovo ordine ha svolto il suo dovere, nulla di più. Consigliato per i lunghi viaggi.

Carico i commenti...  con calma