Davvero davvero molto interessante questo gruppo. I Night Ranger nascono nell'82 quando il loro bassista e cantante Jack Blades, insieme al batterista Kelly Keagy e al chitarrista Brad Gillis, fondò il gruppo inizialmente chiamato Stereo. Successivamente gli "Stereo" divennero Ranger fino a diventare poi Night Ranger.

Il loro primo album fu 'Down Patrol' che li fece conoscere subito ad una cerchia abbastanza larga di persone. Durante il loro tour Brad Gillis sostituì per breve tempo il defunto chitarrista Randy Rhoads e registrò insieme ad Ozzy Osbourne il live "Speak of The Devil". Il vero successo dei Night Ranger però arriverà nel 1983 quando pubblicarono "Midnight Madness". Il gruppo all' epoca riscuoterà un ottimo successo con la ballad "Sister Christian", ancora oggi considerata una delle canzoni più belle degli anni '80. Però dopo il grande successo arrivò un momento meno positivo per la band con album come "Big Life" e "Man in Motion". La fine del successo porterà al quasi scioglimento del gruppo che perse Jack Blades e diventò un trio. La musica da loro praticata si può definire un miscuglio di Hard Rock, Glam Rock e Pop Rock anche se le loro migliori canzoni sono tutte delle ballads molto vicine al pop.

Nel 1989 i Night Ranger, reduci da anni difficili, pubblicano questo Greatest Hits con le loro canzoni di miglior successo. L'energica "(You can Still) Rock in America apre l'album con un tocco di brio ed un bel ritornello orecchiabile l'album. Seguono delle ottime ballads come "Sing Me Away", "Goodbye" e "When You Close Your Eyes" fino ad arrivare al capolavoro di "Sister Christian", certamente la loro migliore canzone in assoluto. Seguono buone canzoni come la curiosa "Don't Tell Me You Love Me" e l'estratta dall'album "Seven Whishes", "Sentimental Street". "The Secret of My Success", "Restless Kind", "Four in The Morning" confermeno lo stile Pop-Rock della band pur essendo delle buone canzoni. Chiudono la raccolta "Eddie's Comin' Out Tonight" e "Rumours in The Air". Infine si può certamente dire che questa raccolta contenga dei buoni pezzi di una band che ha riscosso poco succeso in confronto a quello che meritasse davvero. Tutte le canzoni qui contenute si possono considerare molto piacevoli e interessanti. In certi punti ascoltando questo cd pare quasi che alla voce ci sia Phil Collins, non tanto per la voce di Blades (ottima) ma più per lo stile musicale in sè stesso.

Per chi non conoscesse ancora i Night Ranger io consiglio di provare ad ascoltarli, magari proprio con questo album o magari con "Down Patrol" o "Midnight Madness". Un saluto a tutti…

Carico i commenti...  con calma