Dopo due anni dall'immediato successo di Nevermind, i Nirvana ritornano alle scene con un album totalmente diverso: IN UTERO.

In Utero denota un distanziamento più che notevole dal disco che aveva fatto la loro (fortuna) come disse Kurt Cobain: "Non ascolto mai Nevermind. Dopo l'uscita, non l'ho mai più ascoltato". Commento comprensibile, visti i catastrofici effetti che ebbe su di lui. Che fare? Provò a sotterrare quel sound con Incesticide, che non fu accolto a braccia aperte dai critici. E cosi, dopo un anno di lavoro, esce In Utero, perfettamente fedele al loro stile, diversamente da Nevermind. Ruvido, duro, fragile,delicato; attraversò non poche difficoltà durante la pubblicazione perchè definito osceno (per via della copertina,) e per i contenuti di alcune canzoni. Quest'album è a tratti una vera e propria lettera d' amore e di disperazione, scritta da Cobain; forse anche più profondo di Nevermind.

La produzione è affidata a Steve Albini, che aveva lavorato con Pixies e Wedding Present, artisti molto apprezzati dalla band. Nonostante Albini avesse l'onore di lavorare con i Nirvana, non instaurò un buonissimo rapporto con loro: aveva mosso critiche non molto positive riguardo gli album precedenti della band. 

L'opera è caratterizzata da brani notevolmente influenzati dai Beatles, ma che non tradiscono mai il sound base della band, ad esempio Serve the Servants, All apologies, che evidentemente tratta del matrimonio tra Cobain e la Love alle Hawaii, e Heart Shaped Box, che è uno degli apici della creatività e dell' ispirazione del gruppo; se ne ricavò anche un video non da meno. Scentless Apprentice e Francis Farmer Will Have Her Revenge On Seattle sono due delle canzoni che esprimono al meglio la musica dei Nirvana in generale, nonchè due eccellenti pezzi Grunge; la prima sostenuta da una batteria piuttosto possente, e la seconda parla di una vecchia attrice, che, ormai impazzita, venne fatta curare dalla madre in un ospedale psichiatrico. Cobain vide in lei il suo riflesso e scrisse la canzone. La riflessione interiore è affidata a tutto l'album, ma in particolare ad una canzone, la più dura ed esplicita che Cobain abbia mai scritto: Rape Me. Venne rifiutata da diverse importanti catene commerciali, e i Nirvana dovettero cambiare Rape con Waif; l'argomento non è nuovo ai Nirvana, che avevano scritto Polly basandosi su un fatto realmente accaduto. La canzone è cruda, disperata, bellissima, che inizia amaramente, e si conclude ancor peggio. Infine, per chi lo ha acquistato in Europa, ci sono anche i sette minuti di Gallons of rubbing Alcohol Flow Through the Strip, gradevole e dura.

Un elemento storico per la band, che di sicuro si sentì più a suo agio dopo aver prodotto un lavoro simile, che il loro disco precedente. Nevermind sarà più bello e più di successo, ma questo e più originale.Questi sono i veri Nirvana.

Carico i commenti...  con calma