E' giunto il momento di rendere omaggio ai Nirvana, uno dei miei primissimi grandi amori musicali, e per farlo recensirò quest raccolta di rarità del 1992, a cui sono sempre stato molto affezionato. Il suond è un mix di punk, grunge e le sonorità claustrofobiche del primo album "Bleach".
"Incesticide" contiene gran parte dei miei pezzi preferiti di Cobain e soci: Dive è un brano quasi metal dall'andamento molto martellante sostenuto da un ottima performance vocale e un gran riff di chitarra di Kurt Cobain (chi dice che non è stato un grande musicista non capisce proprio un cazzo) Sliver, la celeberrima cantilena grunge che sfocia in una sfuriata punk (uno dei classici dei Nirvana e del grunge in generale) Davvero stupende e divertentissime sono le cover dei Vaselines Molly's Lips e soprattutto Son Of A Gun, che mi sono ascoltato fino alla noia senza mai stancarmi. Le vere perle del disco sono però Big Long Now e Aneurysm: la prima inizia lenta e ipnotica con un Kurt Cobain che quasi sussurra, per poi esplodere in un ritornello cupo e disperato: un autentica perla nera che non somiglia a nessuna canzone della band (sono praticamente certo che gli Alice In Chains si siano ispirati a questa canzone per comporre Frogs, confrontate i ritornelli e noterete la somiglianza). Aneurysm invece è un grandissimo cavallo di battaglia live: stupenda quell'intro con il riff di Cobain che somiglia quasi a una sirena e il grande giro di basso di Krist Novoselic (altro grande musicista ingiustamente sottovalutato).
Basterebbe tutto questo per fare di "Incesticide" un gran disco, ma anche un resto è tutt'altro che da buttare: si passa dall'orecchiabilità di Stain, Been A Son e Downer al mood stralunato di Turnaround e Mexican Seafood, passando per il punk di New Wave Polly (molto meglio la versione lenta di Nevermind), la pesantezza di Beeswax e Hairspray Queen, senza dimenticare Aero Zeppelin, che potrebbe tranquillamente fare da colonna sonora a un qualsiasi thriller o film horror.
"Incesticide" è un gran disco, che rappresenta i Nirvana i tutte le sue sfaccettature.
Carico i commenti... con calma