Rabbia adolescenziale
"Nevermind" è il disco rock più importante degli anni '90, lo hanno detto in molti. un disco rivoluzionario capace di unire punk e melodia pop, aggressività e apatia, frustrazione e ribellione, insofferenza e dolore per un mondo adulto incapace di fornire stimoli alle nuove generazioni. Cobain è stato in grado di rappresentare la situazione di migliaia di giovani, fungendo da prisma per una generazione lomtana da ogni razionale logica allineata e sempre in cerca del "teen spirit", quello spirito adolescenziale catalizzatore di una rivoluzione giovanile.
Dopo i concerti per diffondere "bleach" i Nirvana cominciarono a pensare al secondo disco con la sub pop. Decisero di affidarsi a butch vig e nei primi giorni di Aprile 1990 iniziarono le sedute presso gli Smart Studios di Madison. Passarono una settimana a registrare il demo poi spedito alle Magior. Le versioni contenute nel demo furono quasi identiche a quelle che apparvero su "nevermind". Prima di iniziare le registrazioni dell'album ci furono però dei cambiamenti Cobain, e Novoselic non erano soddisfatti del contributo musicale di chaning. Decisero così di sostituirlo prima con Dan Peters e poi con Dave Grohl, giovane batterista degli Scream. Il demo registrato agli Smart studios mosse un giro di voci e i Nirvana divennero centro di interesse da parte di alcune maior. con un badget di 65mila dollari i tre ebbero modo di lavorare e divertirsi a modo loro: Novoselic fu arrestato per guida in stato di ubriachezza e Cobain mise da parte l'eroina in cambio di uno sciroppo per la tosse a base di codeina e litri di jack deniels. Il gruppo effettuò le registrazioni fra il maggio e il giugno 1991 ai sound city studios della periferia di Los Angeles. L'idea per la copertina venne a Curt e Dave guardando un documentario su i parti in acqua, "Nevermind" è stato sicuramente un album ben confezionato, tolte le barriere delle chitarre distorte e del cantato urlato il disco ha accontentato il mainstream come il pubblico undergroud, sovvertendo le regole del mercato discografico.
Uscito il 24 settembre 1991 in soli tre mesi ha venduto 400mila copie spodestando anche Micheal Jachson inoltre questo CD è uno dei primi ad avere una ghost track una innovazione simile alle frasi incoprensibili infilate dai Beatles in SGT. Pepper. Spesso ritroviamo nei testi la distinzione fra le canzonette e l'arte, tra rabbioso nichilismo e semplice vulnerabilità. Avviene tipicamente in "Smells like teen spirit" e in"lithium" dove i testi traboccano di opposti e dove c'è altalenanza tra i tranquilli arpeggi e le urla aggressive vi sono anche versioni acustiche rilassate come "Polly" e "something in the way". ora giudicatemi pure dite quello che vi pare... un kissded to: violetor88
Carico i commenti... con calma