Nirvana, Nirvana, Nirvana... Chi non associa questa band all'esplosione grunge in quel di Seattle agli inizi degli anni '90? Un genere che raggruppò gruppi eterogenei e diversi tra di loro quali Soundgarden, quei metalloni degli Alice in Chains (chissà perchè si convertirono subito al credo grunge...), Mudhoney, ecc...

Di Cobain e dei suoi amati/odiati soci sappiamo quasi tutto, grazie a documentari e libri che mensilmente ci vengono proposti. Abbiamo meno documentazioni per quanto riguarda le loro esibizioni dal vivo. E' vero, esistono una marea di bootleg, molti reperibili su e-mule, ma ufficialmente l'unica testimonianza audio è "From the muddy banks of Wishkah".

Ora in via semi-ufficiale possiamo ascoltare la storica registrazione alla KAOS FM datata 17 aprile 1987, ovvero sei settimane dopo la loro prima esibizione dal vivo, più 4 pezzi tratti dal Saturday Night Live '92-'93. E' incredibile il divario qualitativo in codesto lasso di tempo.

La registrazione radio, in qualità poco più che discreta, ci presenta una band emergente con caratteristiche assolutamente normali; non ci sono particolari guizzi di genialità, sia nel loro suono (una pessima imitazione dei Melvins, spesso e volentieri) che nella voce. Sfido chiunque a dire che dopo aver sentito queste registrazioni era chiaro il loro futuro di multimilionari del rock'n'roll (perchè storcete il naso, è la verità!).

"Love buzz" è palesemente in rifinitura, con Kurt che improvvisa il testo e la batteria di Aaron Burckhard che si mantiene lineare per tutta la durata del pezzo; "Downer" è più vicina a "Ozma" che a "Bleach"; "Floyd the barber" e "Spank thru" risultano fiacce e noiose; "Hairspray queen" non ha né capo né coda. Gli unici momenti veramente interessanti sono la cover dei Thunder And Roses "White lace and strange" e "Anorexorcist" (quest'ultima presente anche su "With the lights out").

Nettamente in contrasto gli ultimi pezzi presenti su questa raccolta: "Smells like teen spirit" e "Territorial pissings" provengono dall'esibizione dell'11 gennaio 1992 al "Saturday Night Live"; "Rape me" e "Heart-shaped box" risalgono invece al 25 settembre 1993, sempre ospiti per il noto programma sulla NBC.

La prestazione è sbalorditiva, assolutamente in linea con le feroci esibizioni del trio (quartetto con l'inserimento di Pat Smear dal '93). La batteria di Grohl è devastante, il basso di Novoselic è fluido e armonico (unico punto in comune con la registrazione presso la KAOS FM), la voce di Cobain ha trovato la via giusta per esprimersi e farsi carico della propria generazione.

"Transmissions" contiene anche una traccia video con allegati i video delle ultime quattro canzoni della tracklist. Un disco caldamente consigliato solo ai completisti.

Carico i commenti...  con calma