"SECRET": Emozione pura!!!!
Piccolo salto indietro per ricordarci o ricordare ai più giovani chi sono questi NOVECENTO.
Gruppo molto attivo, ufficialmente specialmente negli anni '80, ed è formato dai due fratelli Pino (tastiere) e Lino Nicolosi (chitarra) e la sorella Rossana (basso) con l'aggiunta di Dora Carofiglio, la cantante, moglie di Lino.
Il loro primo successo è il singolo "MOVIN'ON" del 1984 (e chi ha vissuto gli anni '80, chi non se la ricorda?) che fa da anteprima al loro primo album "NOVECENTO".
Nel 1986 esce il secondo tormentone, che è il singolo "EXCESSIVE LOVE", che apre le porte al loro secondo album "DREAMLAND".
Successivamente escono album di minor successo: "SHINE" (1989), "LEAVING NOW" (1991), "NECESSARY" (1992), e poi l'unico album in italiano del gruppo che è "C'E' UN MONDO CHE", del 1997.
E da qui sembra che spariscano totalmente, e invece con l'apertura del loro nuovo studio di registrazione, iniziano una fase tutta nuova fatta di collaborazioni con grandi artisti (tra i tanti Sting, Randy Crawford e Billy Cobham) e produzioni di artisti internazionali jazz e provenienti dal soul e dal funk (tra cui Stanley Jordan, Osibisa, Billy Preston).
Il 2002 vede alla luce un loro nuovo cd: "FEATURING", una raccolta di pezzi jazz e fusion da loro prodotti in cd di altri artisti.
Nel 2003 esce "DREAMS OF PEACE" a nome di Novecento featuring Stanley Jordan che entra ai primi posti nelle classifiche delle radio americane.
Nel 2005 assieme a Sting, Dominic Miller, Des'ree e altri, i Novecento fanno parte del cd "TOGETHER AS ONE" di Gregg Kofi Brown, ex leader degli Osibisa.
E poi nella primavera del 2008 decidono di far uscire un nuovo singolo, "CRY", che anticiperà poi il nuovo di zecca cd "SECRET".
Il singolo anticiperà la sonorità che proporrà poi il cd: una bellissima ballata rock suggestiva e sognante con "tiepidi colori" progressivi... e ti vien da dire ".... hey, ma questi non sono italiani, ma è un gruppo nuovo? son...grandi" e invece da "Movin'on", scopri che questi Novecento di strada ne han fatta e la musica la san proprio scrivere e fare.
Il cd si apre con il loro secondo singolo "STOP THE TIME", e ecco in apertura di canzone, un tappeto di tastiere suggestive con un esplosione di tuoni per poi evocare un sound rock di grande classe, con musica e voce al massimo del loro piano artistico, anomalo per un gruppo italiano, un autentica gemma del cd.
Il terzo singolo "LET ME LOVE YOU" esce anche per promuovere ora il cd in Germania, e questo cd merita di fare il giro del mondo, perchè è di gran impatto emotivo.
Il cd si avvale di collaborazioni di artisti da loro prodotti, come appunto Stanley Jordan (chitarrista), Brian Auger (tastierista jazz/rock), Dominic Miller (chitarrista già di Sting, Phil Collins, Peter Gabriel e altri), Manu Katche (batterista di Peter Gabriel, Pink Floyd, Sting, Joe Satriani).
E quindi è intuibile che abbia una forma musicale di alto livello rock e pop, con piccole venature soul e jazz come in "MY HEART", "LIKE A DREAM" e "TELL ME SOMETHING" e in un istante anche di musica celtica con la bellissima ballata "MY KNIGHT OF LOVE" (che sembra uscita da un album dei Pentangle), e poi anche influenze in se "Pinkfloydiane" come in "DANGEROUS GAME", e le acustiche e intimistiche "A SIMPLE WORD" e "TAKE YOUR TIME" e le progressive settantiane in "SUNDAY" e la strumentale "LATE" che chiude il cd, che comunque mantiene rigorosamente un sound attuale.
Il ritorno in scena "inaspettato" di questo grande gruppo, è un regalo per chi ama la Musica con la M maiuscola, e di gran classe (e che classe!!!!!! ce ne fossero di più in Italia di artisti così) anche se POPolare.
Si fa ascoltare e ascoltare e ascoltare, senza mai annoiare, perche ritmato e ogni ascolto in più è una crescita di emozioni, perchè è dolce.....
Carico i commenti... con calma