2012-2013... Sono questi i 2 anni in cui il rap in Italia si è diffuso maggiormente, passando dall'underground al mainstream. Dopo decenni di capolavori passati del tutto inosservati al grande pubblico, il rap inizia, anche nel nostro paese, a girare in radio e tv sempre più di frequente. Aumenta il numero di MC, aumenta il numero di Mixtape pubblicati e il numero di contratti con le Major discografiche. Se tutto ciò da un lato rappresenta la rivalsa di un genere troppo spesso scartato o etichettato come "spazzatura momentaneamente alla moda", dall'altro ha comportato un netto abbassamento del livello qualitativo delle produzioni, assoggettate a perverse meccaniche di mercato che portano le Major ad esigere CD pieni zeppi di singoli-bomba per poter vendere a ragazzine e presunti B-boy (qualcuno ha detto Fedez?).

Eppure c'è qualcuno che ancora resiste, che pur godendo di una enorme fan base e che pur facendo scoppiare i club ad ogni apparizione non si è, per così dire, "venduto". Tra i pochi che ancora resistono c'è Noyz Narcos, attuale indiscusso re della scena romana, il più talentuoso membro del Truce Klan, che continua, col suo terzo CD, "Monster", a sganciare prodotti contraddistinti da atmosfere cupe, pesanti, da horror b movie e a dare voce a un disagio che, nonostante la fama, è ben lontano dall'essere scomparso.                

La ricetta è sempre la stessa: ottime metriche e grandi incastri affiancati ad un grandissimo flow, beat cupi e potenti pronti a spaccare le casse, testi rabbiosi e violenti. Ecco come nasce Monster (2013), terzo disco di Noyz che si pone come sequel diretto di Verano Zombie (capolavoro del 2007), dopo il più debole Guilty (comunque un buon disco, pubblicato nel 2010). Il disco apre subito alla grande con "Alfa Alfa", beat esplosivo di Shablo su cui si adatta perfettamente il flow di Noyz, testo cupo e stile a palate. I 2 pezzi successivi, "Game Over" e "Attica", singoli del disco,  sono ancora meglio. "Attica" in particolare si contraddistingue per la ritrovata coppia Noyz Narcos - Dj Sine, assolutamente un pezzo di altissima caratura. Altra bomba è la Title-track "Monster" e sempre degne di nota sono "Via con me", "Hasta la Muerte" "Roma Calling" "Zona d'ombra" "Molotov" e il pezzo finale "Ogni Volta". Tra i pezzi deboli del disco (ma comunque ascoltabilissimi ) "Count Down" e "Strategia del Terrote".

In definitivo il disco è un'ottima prova di Noyz, di tutti i produttori (Shablo, Don joe, Dj Sine Fritz da Cat...). Tra i featuring merita di essere evidenziata la prova di Metal Carter in "Zona d'Ombra". Promosso Narcos a pieni voti, il disco non raggiunge i livelli del suo capolavoro "Verano Zombie" di poco e mostra che è possibile conciliare successo (disco più venduto su Amazon, secondo posto nella classifica Itunes e 7 nella classifica FIMI) e qualità con un pò di impegno. Il disco è consigliatissimo agli amanti del rap ed'è obbligatorio per tutti gli amanti Del Death Hip Hop/Horror Core Rap

Carico i commenti...  con calma