Vi presento il peggior disco che la decennale band mancuniana abbia mai pubblicato. "Heathen Chemistry" è un prodotto decisamente mediocre, privo di fantasia e abbastanza noioso. Con questo CD, "The Chief" Noel Gallagher, "papà" della maggior parte dei testi, aveva introdotto questo lavoro paragonandolo al primo della loro carriera se non migliore di quest'ultimo.
Purtroppo questo album, nel 2002, anno dell'uscita, riscontrò poche vendite e parecchia delusione per gli amanti della scatenata musica dei rozzi musicisti inglesi. Questo loro nuovo album uscì il 29 Giugno 2002. Musicalmente parlando, questo prodotto si distingue dal precedente del 2000 "Standing On The Shoulder Of Giants", album psichedelico ed innovativo. Con HC si ritorna allo stile che li aveva caratterizzati precedentemente, con un ascoltabile rock stile anni '70/'80.
Il disco si apre con "The Hindu Times", singolo molto amato ma ricevente critiche per la troppo somiglianza con "Word Gets Around", canzone degli Stereophonics. Personalmente la trovo una "cialtronata" e un modo per cercare di fermare il successo della song: le canzoni sono su aree musicali del tutto diverse anche se c'è una certa somiglianza per quanto riguarda il ritornello, ma del tutto irrilevante. Un fatto curioso è la "confessione"di Noel Gallagher, che affermò di aver copiato il titolo della canzone da una maglietta che aveva visto mentre faceva un servizio fotografico. "Force Of Nature" e "Hung In A Bad Place", sono due canzoni decisamente annoianti e estremamente semplici, in particolar modo l'ultima, scritta dal chitarrista Gem Archer. Con "Stop Crying Your Heart Out" tuttavia ci "rifacciamo" l'orecchio, grazie alla melodicità e alla romanticità della track. La sensuale voce di Liam Gallagher rende questa canzone una delle migliori di tutto il disco. Questa track è stata scritta da Noel non per una ragazza, come tanti pensavano e ancora pensano, ma per un suo amico che in quel periodo aveva bisogno di essere incoraggiato.
"Songbird" è una corta ma apprezzabile song, scritta da Liam Gallagher per quella gran figona della sua fidanzata Nicole Appleton, ex All Saints al periodo, ma che ora si è riunita con le altre ragazze e sta per pubblicare un nuovo album. E' una canzone semplice, basata sulla grande capacità di scrivere testi di Liam, che in quell'anno fu eletto "Best Song Writer". Alla posizione numero 6, ascoltiamo e gustiamo "Little By Little", mitica canzone scritta da Noel, di sicuro il miglior singolo pubblicato dagli Oasis dal 2000. Nel video (bellissimo a mia insaputa), è presente l'attore scozzese Robert Carlyle, noto per i suoi ruoli nei film "Trainspotting" e "Full Monty". Tralascio "A Quick Peep" e "(Probably)All In The Mind", fallimenti di quest'album, e arrivo a "She Is Love", bellissima canzone scritta in 10 minuti da Noel Gallagher in albergo per la sua consorte. Purtroppo il singolo non verrà pubblicata per la fine della storia tra il chitarrista e la sua donna.
"Born On A Different Cloud", checchè considerata un capolavoro, è una normalissima canzone psichedelica avente Liam Gallagher come autore, il quale non la pubblicò subito per paura di aprire l'album con una sua song. "Better Man" è ancora scritta dal ribelle cantante, ed è una sorte di inno alla voglia di essere un uomo migliore. Canzone ripetitiva e molto noiosa. Il titolo dell'album (come per "The Hindu Times") fu preso da Noel da una magliettina mentre era in vacanza ad Ibiza; ma a Lam spiegò "Noi tutti siamo legati vero? Abbiamo quindi un legame chimico, ma allo stesso tempo crediamo, ma crediamo a modo nostro, quindi siamo pagani, CHIMICA DEL PAGANO". Pare che Liam rispose urlando "Uaoh, sei un fottuto genio!"
Cheers!
Carico i commenti... con calma