OASIS - HEATHEN CHEMISTRY
Dopo la semi cagata di pubblicare un pessimo album dal vivo dal titolo magniloquente come "Familiar to millions" dove la voce di Liam era andata ormai in pensione da almeno due anni, gli Oasis tornano in studio con i due nuovi acquisti Gem Archer e Andy Bell. I maligni dicevano che Noel Gallagher avesse dato il benservito pure al grandissimo Johnny Marr pur di accaparrarsi i servigi di Gem..... mah ai posteri l'ardua sentenza))
Comunque bando alle ciance bisogna dare a Noel quel che è di Noel Gallagher , ovvero la capacità di scrivere melodie d'impatto ! Heathen Chemistry non è perfetto, almeno su 11 pezzi 5 / 6 sono inutili ( la banale "She's love, Probably all in my mind, le varie e noiosissime strumentali ( a quick peep) ecc, ma se provavate ad alzare a botto lo stereo e metter su " The hindu times" non riuscivi a guidare , o meglio o guidavi o ascoltavi il pezzo da tanto fosse ipnotico. Dal vivo poi quel pezzo era devastante, era ed è una bomba per cui lunga vita a Noel Natale Gallagher!!!!
Peccato che poi Heathen Chemistry zoppichi e non poco quasi subito ... infatti già dalla traccia numero 2 ti chiedi se Noel si sia bevuto qualcosa scrivendo "Force of nature" ( pezzo scontato , andamento dance meccanico / dal vivo inascoltabile ) , mentre "Hung in a bad place " scritta da Archer risolleva un pò la situazione ( dal vivo rende molto ). "Little by little" ( altro pezzo scritto e cantato da Noel vorrebbe essere la nuova "Don't look back in hanger" ; il problema è che negli anni è riuscita non si sa come a diventare la sigla dei supermercati "Lidl") .
Patetica "Song Bird" , scritta da Liam : anche quì non si capisce perchè Noel dia spazio a cani e porci nel fare gli autori!!!!!
Il finale lo piazza Liam Gallagher, "Better man" , e soprattutto "Born in a different cloud" , scritte tutte due dal matto cantante che stranamente si impegna più del dovuto. "Better man" è un pezzo ubriaco, ripetitivo ma abbastanza punk ( non siamo al livello del fratello, questo è sicuro ) , mentre Born in a different cloud si insinua nella testa nonostante molti richiami beatlesiani e la voce filtrata fino ad arrivare praticamente a imitare John Lennon. Comunque ognuno hai suoi miti, e Liam ha i suoi.
detto questo gli Oasis in questo album ancora non erano a fuoco malgrado il cambio (in meglio) della line - up.
Carico i commenti... con calma