Uno di quei dischi che ti fanno guardare al futuro con ottimismo.

L'esordio degli OfflagaDiscoPax è sorprendente e splendido, denota cultura musicale (echi di Massimo Volume, di monologhi di Federico Fiumani, attitudine alla CCCP, e molto altro), personalità, ricchezza di idee e di ironia.
Testi impegnativi, a volte difficili da inserire in un contesto musicale classico, ma i ragazzi ci sanno fare e il tutto riesce molto ma molto bene. Bellissimo anche il booklet, perfetto per il disco e per il genere.

Consigliato: a chi si sente in uno di quei giorni da gironzolare con l'auto fischiettando e col braccio sul finestrino. E ai nostalgici.
Sconsigliato: a chi vede ovunque fantasmi del vecchio comunismo (ce n'è ancora qualcuno in giro, a parte quelli che lo fanno per mestiere, o per... politicamente sopravvivere?)

Elenco tracce e video

01   Kappler (05:21)

02   Enver (04:50)

03   Khmer rossa (05:31)

04   Cinnamon (04:23)

05   Tono metallico standard (05:00)

06   Tatranky (08:12)

07   Robespierre (03:30)

08   Piccola Pietroburgo (05:54)

09   De Fonseca (25:14)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  antimo_d

 Gli OfflagaDiscoPax raccontano storie da grande freddo post-guerra fredda con tanto di accento emiliano e sarcasmo indispensabile.

 Kappler (CAPOLAVORO), testo realista ma atmosfera di abbandono che suggerisce il lasciarsi morire del protagonista dopo la pensione.


Di  AristarcoScannabue

 “Un disco militante zeppo di spunti sognanti, di momenti delicati, taglienti come solo i ricordi dolci sanno essere.”

 “Il cantato è recitativo, distanza nostalgica e ironica, con una drum machine che sembra un telegrafo in perenne S.O.S.”


Di  Dune Buggy

 "Il tratto originale della loro musica è nel coniugare musiche electro, new wave, a testi non cantati bensì recitati."

 "L'ascolto di queste 'prove tecniche di trasmissione' è consigliabile a piccole dosi, ponendo attenzione ai testi più che agli spunti melodici."


Di  expresuntuoso

 Questo è un cd che è COMMERCIO. Si basa sui principi basilari del marketing: trovare un target di persone essere appetibili anche per un range di persone che si avvicina a questo target.

 Il merito principale di questo cd è avere creato una bolla atemporale, un buco nero cosmico nel quale infilarsi senza rischiare la disintegrazione molecolare.


Di  DanteCruciani

 La loro è una specie di musica elettronica con voce recitante in primo piano: pensate ad un mix di Suicide e Massimo Volume, ovviamente con la lezione dei Cccp in bella mostra.

 Sono polaroid di un’Italia che non esiste più, o di un’Italia che sta vivendo, e che purtroppo è vuota.