"Out of the dust" non è un titolo dato a caso, infatti l'album nasce dalla riesumazione di alcuni nastri che giacevano da 35 anni nella polvere.
Si tratta di un album New Wave e per New Wave si intende quel periodo musicale che si colloca nei primi anni 80.
Gli Oh Oh Art furono una band molto attiva sulla scena milanese, con diversi concerti al suo attivo.
Inizialmente la band era formata da 5 elementi: Roberto Cenci, Ermanno Cislaghi, Rank, Gianluca Foiani e Nico Spinosa, ma la maggior parte dei brani furono registrati solo dagli ultimi due, prevalentemente in situazioni precarie.
"It's just a movie soundtrack" e "Wasting time" furono registrati nello studio della EMI Publishing, "So quiet" in quello della Warner e prodotto dagli Atelier Folie, tutti gli altri furono registrati in presa diretta o quasi in studi di fortuna, tranne "Uno impiegato", unico brano in italiano, su richiesta della CGD che ci chiese di provare in italiano.
L'anno scorso "Cosmic disease" fu inserito nella compilation "Milano after punk", una collezione di brani della Milano New Wave dei primi anni 80 e le ottime recensioni hanno spinto a pubblicare un album.

Il repertorio spazia dal techno pop alla darkwave

Carico i commenti...  con calma