Nomen omen, il destino sta nel nome, dicevano i latini e di certo "lo spettacolo medicinale del vecchio corvo" pare una scelta sufficientemente criptica ed old-fashioned per incuriosire l'ascoltatore che si trovasse tra le mani un album di questi ragazzi del Tennessee.

 

Loro sono per la cronaca Morgan Jahnig, Kevin Hayes, Critter Fuqua, Ketcham Secor, Willie Watson, ovvero voci chitarre, bassi, violini, banjo, armonica: tutto rigorosamente acustico, perché il gruppo può essere inquadrato in quel revival di folk, roots e musica degli appalacchi che ha conosciuto una rinascita anche grazie al successo del sontuoso film "Fratello dove sei?" dei fratelli Coen del 2000. In tal senso, chi dovesse ricordare l'irresistibile scena finale dei quattro fuggiaschi che fanno scatenare una folla di zotici reazionari sulle note del misterioso hit "Man of Constant Sorrow", può avere un'idea della proposta artistica di questo combo.

 

Si parte con Down Home Girl, con un armonica saltellante e la voce e poi le voci che, corali, pigramente rallentano il ritmo.

 

Il successivo traditional Cocaine Habit parte come un outtake di studio, con una falsa partenza della band, le risate e la ripetizione dell'intro per una canzone di grande presa.

 

Minglewood Blues è un pezzo velocissimo con chitarra, banjo e armonica a battagliare e le voci che tengono botta.

 

Il disco prosegue con la riproposizione di alcuni pezzi della tradizione americana, come Let It Alone, c'è poi anche una cover di Woodie Guthrie, Union Maid, mentre il resto è farina della band.

 

Tra gli highlights del disco vanno segnalati My Good Gal, profondamente folk sofferta e dylaniana e quello che è il vero capolavoro del disco ovvero James River Blues, che brilla per una melodia di livello assoluto destinata a resistere all'usura degli ascolti ripetuti e del tempo. Chiudono la lenta e contagiosa Don't Ride That Horse e il fulmineo bluegrass di Bobcat Tracks.

 

Per tutti coloro che amano la musica fatta di radici e melodie vere, e per tutti coloro che hanno amato i suoni e la magica natura della citata pellicola dei Coen Brothers. Consigliatissimo.

 

TRACKLIST:

Down Home Girl

Cocaine Habit

Minglewood Blues

My Good Gal

James River Blues

New Virginia Creeper

Union Maid

Let It Alone

God's Got It

I Hear Them All

Don't Ride That Horse

Bobcat Tracks

Carico i commenti...  con calma