Nata in Inghilterra Olivia Newton John è una delle artiste dell'altro emisfero più note al mondo e soprattutto amatissima nella sua Australia, terra che l'ha accolta da bambina. In molti la ricordano per la parentesi cinematografica di "Grease", "Xanadu" e "Two Of Kind", ma Livy può vantare una notevole carriera come cantante, autrice e compositrice che comprende un arco temporale di tre decenni e un grande successo commerciale e di critica. Dotata di un'estensione vocale di tre ottave è un soprano leggero, la stessa della collega Agnetha Faltstog e infatti le voci sono molto simili. La sua discografia spazia dai toni sommessi country degli esordi fino al pop-rock degli anni'80, quelli del successo mondiale dell'album "Physical" ('81).

Chi volesse muoversi timidamente nella sua discografia può iniziare da "Totally Hot", uscito nel '78 in coda al musical "Grease"; chi ama curiosare un po' lontano dai soliti nomi non se ne pentirà perchè Olivia Newton John ha sempre lavorato con ottimi musicisti che le hanno garantito ottimi risultati. Infatti questo lavoro è un buon connubio tra la tradizione country con "Dancin' Round Round" e il nuovo pop-rock più accattivante, "A Little More Love". Si inizia con la bellissima cavalcata di "Please Don't Keep Me Waiting" in cui alla fine Olivia si cimenta in curiosi vocalizzi, si prosegue, "Talk To Me" è una piacevolissima pop song e "Totally Hot" un notevole brano spumeggiante dai toni soul. La chiusura con la mitica "Gimme Some Lovin" di Steve Winwood è una scelta pefetta. 

Prodotto da John Farrar, produttore e autore storico di Olivia, il disco vede la partecipazione di Steve Lukather e David Hungate dei TOTO che contribuiscono in modo determinante alla riuscita finale. "Totally Hot" è un disco di grande classe, di facile ascolto ma di interessante impasto sonoro con una produzione molto calibrata che esalta le mille sfumature dei brani ed infine la voce cristallina di Olivia ricama il tutto alla perfezione.

Carico i commenti...  con calma