E poi ti chiedono che lavoro fai. Rispondi che sei un musicista e un compositore. E poi non ti prendono davvero sul serio, magari scrivi dischi ogni 7 anni, fanno difficoltà a crederti. E poi dici di chiamarti Omar Rodriguez-Lopez. E allora dicono che sei prolisso, che esageri. E hanno davvero ragione. Devi ammetterlo. Però sei un musicista e un compositore. E così alla gente vengono in mente nomi che vanno da Zappa (nessun paragone possibile) a Mike Patton (paragone accettabile con le pinze). Poi ascoltano la tua musica e la tendenza alla ripetizione fa un po' paura. L'amore per le progressioni latinjazzmathematiche vanno a riproporsi qua e là fin troppo spesso, fino a che decidi che non vuoi più ricadere nel circolo vizioso delle storture che hai "creato" tu. E allora ti focalizzi un po' meglio su una direzione differente. Non in tutte le tue uscite, per carità, un passo alla volta, ma fatto bene.

E allora scrivi un disco industrial, industriale a modo tuo, in attesa che i paragoni di cui sopra s'adombrino un poco e che venga in mente Trent Reznor (sempre troppo in là ma giusto per dare un'idea). Ma non affrettiamoci con le conclusioni, con gli accostamenti azzardati e con una serie di altre menate metafisiche. Cerchiamo di comprendere il misfatto. Dove si pone l'accento di questo nuovo lavoro è dove cambia tutto, come è già accaduto con l'ultimo della Volta di Marte. I pezzi si raddrizzano, in un certo senso, le canzoni sono canzoni, l'elettronica forma il brano, e c'è una voce presente ed è proprio la sua, la chitarra ha uno scopo differente, accompagna e tesse trame che quadrano e non confondono, gli arpeggiatori danzano cadenzati sotto melodie al limite della ballata elettrico/elettronica come in "Sea Is Rising" che si schiude in un ritornello aperto e struggente, pop nella sua fruibilità mutante e allucinogena. Le chirurgie ritmiche sono affidate a Deantoni Parks e a Juan Alderete (i soliti noti) e si palesano stentoree nell'iniziale "Storm Shadow", marziale, industriale, melodica e nella seguente "Happiness" che si fa canto industriale paranoide ed ipnotico al pari della maniacale "Maria Te Canta".

Ma ancora non ci siamo. La maturità, rinnovata ora nel bozzolo elettronico, raggiunta in quel lontano post At The Drive-In che mi ha fatto impazzire, non concede un altro slancio di lucidità sfolgorante che permetta la nascita di un nuovo capolavoro. A volte si comincia bene, a volte si tende a continuare in direzioni ripetitive, questa recensione ne è la prova stessa, due anni fa scrivevo del medesimo artista, si tenta un cambiamento, non c'è semplicità nell'azione, ma quando hai un disastro nella testa è difficile anche solo tacere.


  • madcat
    9 gen 13
    Recensione: Opera:
    bella rece,ho ascoltato i primi 2 dei mars volta e li ho apprezzati in molti punti, il loro miscuglio progpunk psichedelia latino e supercazzola brematurata con scappellamento a destra come fosse antani e"interessante ma pesante e parecchio , questo da quello che ho capito e" molto diverso
    • Alexander77
      9 gen 13
      per forza, sei abituato a puttanate tipo charmless man e yuuuuuuhuuuuuu in the country...Buon anno caro
    • madcat
      9 gen 13
      alex ora rompi i maroni sui blur non solo su rece su roba di coxon e albarn ma anche su roba che non c'entra una beneamata mazza :D quindi se prima ti incontravo solo su rece su coxon e albarn o nirvana con il tuo antinevermind, potenzialmente ora invece ovunque, che culo :D
  • madcat
    9 gen 13
    Recensione: Opera:
    buon anno anche a te carissimo
  • Alexander77
    9 gen 13
    Recensione: Opera:
    ma dillo che sei contento e che senza di me ti annoi! tanto prima o poi riesco a farti cambiare idea, non demordo, sono tenace, quegli inglesi non si possono sentire con quell'accento ridicolo eddai! E nevermind è un disco del cazzo, si, meglio in utero e bleach, mille volte. Ma torniamo ad Omar: sono d'accordo con trattore, questo ultimamente c'ha un disastro in testa, ed è un peccato, visto che non gli manca nulla per sfornare grandi dischi, come ha già fatto!
    • madcat
      9 gen 13
      alexander scaruffi ti soprannominerò
    • Alexander77
      9 gen 13
      scaruffi? Se mi dici che mi soprannomini scaruffi per quello che ho detto di nevermind, veramente mi cadono le balle...comunque scaruffi è un cazzaro, ma ad andare controcorrente purtroppo ci azzecchi e non poche volte...
    • jdv666
      9 gen 13
      credo che sia per la frase sugli inglesi, visto che per molti scarruffi amerebbe solo USA (e in forma minore la germania), odiando invece inghilterra ed italia (e ritenendo neutri, nel senso di non pervenuti, praticamente tutti i paesi restanti)
    • Alexander77
      9 gen 13
      ahhhhh...capito, grazie j! No, in realtà non odio gli inglesi, anche se non ho molta stima di loro come popolo, per ragioni che esulano dalla musica. Li stimo moltissimo musicalmente per quello che hanno dato (anche se ultimamente a parte i radiohead...). Il problema è che odio i blur! :D Non si possono sentire, o meglio, si possono sentire se gli si da il giusto valore, quello di cazzari e canzonettari. Che Maynard li fulmini! :D
    • jdv666
      9 gen 13
      gli inglesi sono un po' troppo isolazionisti per certi versi... si credono ancora il centro dell'impero ;) peró a livello umano con quelli che ho conosciuto mi sono sempre trovato molto bene, in media sono persone davvero cortesi e gentili
    • Alexander77
      9 gen 13
      guarda, ne ho conosciuti tanti anche io, simpatici cortesi e aperti di mentalità, una volta ne conobbi uno che si chiamava phil collins ed era uno spasso. Ma ci sono cose di loro che non sopporterò mai: il colonialismo estremo, che ha fatto danni incalcolabili in molte parti del mondo e fino a pochissimo tempo fa, il ruolo centrale che hanno in politica internazionale, assieme agli Usa (vedi la decisione unilaterale della creazione dello stato di israele) l'isolazionismo e la scarsa considerazione delle altre culture, in generale il loro impianto socio culturale, dove il menefreghismo viene confuso per tolleranza...poi va beh, il clima e il cibo sono vomitevoli (un po' come l'accento di albarn), ma lasciamo perdere.
    • jdv666
      9 gen 13
      clima e cibo sono davvero pessimi si, peró in inghilterra da quel punto di vista sono messo pure sempre meglio che in scozia :D
    • Alexander77
      9 gen 13
      Guerra tra poveri, almeno da quel punto di vista! ;)
    • madcat
      9 gen 13
      alex era tanto per cazzeggiare, visto le cose che in generale a volte spari, non era troppo pensata
    • Alexander77
      9 gen 13
      lo so, lo so, quando mi citano scaruffi trovo interessante disquisire della cosa, perchè è un cazzaro, eppure semplicemente andando controcorrente rispetto al gregge riesce anche a dire cose sensate: tutto ciò è agghiacciante!
  • pixies77
    9 gen 13
    Recensione: Opera:
    Ieri ho scoperto di stare in un gruppo con Omar Rodriguez-Lopez. E io neanche suono!
  • jdv666
    9 gen 13
    Recensione: Opera:
    sei produttivo ultimamente eh?! ^^ tra l'altro sembra anche tutta roba potenzialmente interessante, intanto mi segno anche questo...
  • pana
    9 gen 13
    Recensione: Opera:
    gira tutto attorno ai MV, ma non mi piacciono!
  • Darkeve
    9 gen 13
    Recensione: Opera:
    Alexander77 è frustrato perchè bartola non lo caga più... ama, Alex, non odiare... ama!
    • Alexander77
      9 gen 13
      prepara il dilatatore dark! :)
    • Darkeve
      9 gen 13
      è sempre pronto...insieme alla vasella (alla fragola)
    • madcat
      9 gen 13
      lo voglio vedere su you porn poi come reportage
    • Alexander77
      9 gen 13
      tanto lo so che vuoi partecipare...lo vedi che ascolti troppo i blur e troppo poco i pantera? Poi si finisce così!
    • madcat
      9 gen 13
      eh ho capito ma l'iniziativa è tua eh
    • Alexander77
      9 gen 13
      solo perchè bartola non mi trascura!
    • Alexander77
      9 gen 13
      errata corrige: mi trascura!
    • madcat
      9 gen 13
      dicono tutti così, tze! :D
  • nes
    10 gen 13
    Recensione: Opera:
    No hai sbagliato persona, io sono in grado di suonare giusto il triangolo. Forse; mica ne son tanto sicuro. Però sì, c'ho un disastro in testa e facevo fatica a tacere.
  • ZannaB
    10 gen 13
    Recensione: Opera:
    Fantastica as usual! Lui... beh mi rompe un poco i maroni, ma l'ho sentito di sfuggita e male, magari gli do un'altra occasione.
  • proggen_ait94
    10 gen 13
    Recensione: Opera:
    Il fatto che non riesca a mettere ordine tra le sue idee è il motivo per cui lo trovo ostico.. Difficile trovare qualcosa in una stanza incasinata dove la confusione non l'hai fatta tu.
  • ZannaB
    11 gen 13
    Recensione: Opera:
    Ho ascoltato 2/3 brani sul tubo: direi che dal poco che ho sentito "un disastro nella testa" è la frase che descrive meglio il lavoro. La recensione però è figa lo stesso!
    • ilTrattoreRagno
      11 gen 13
      ci sta provando a far luce su ciò che sarà questa benedetta maturità...ma quando sei pazzo sei pazzo!grazie ancora :)

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati