" ...Oh narrami o Musa de lo viaggio che tanto durò per arrivare alla amata Itaca dopo che Isso penetrò nella sacra Troia......"

Questo immenso poema è stato scritto dal grande poeta Omero sotto tradizione orale , cioè i racconti che vengono tramandati a voce dalla notte dei tempi.

L'idea geniale del Vate è quella di riunire tutte queste tradizioni orali e farne un poema ben definito che avesse lo spirito avventuroso e fantastico con un eroe che rispettasse i valori greci e religiosi caratteristiche salienti delle tradizioni orali in voga in quegli anni.

La storia , archetipo di tutte le storie avventurose a venire narra la storia dove finisce un altro poema scritto da Omero , l'Iliade e ne fa una sorta di continuom.

E' la storia di Ulisse che dopo aver sconfitto e penetrato Troia grazie all'astuzia del famoso cavallo di legno , se ne impossessa e poi brucia Troia , dopo deve ritornare a casa via mare con i suoi fedeli compagni , il viaggio sarà pieno di peripezie , incontri fantastici , visioni e mostri sovrannaturali.

Ulisse è l'eroe per antonomasia , leale astuto coraggioso e saggio , saprà sfuggire ogni pericolo e peripezia pur di arrivare alla sua amata Itaca che nel frattempo è stata impossessata dai Proci dove uno di loro credendo che Ulisse è scomparso o disperso vuole sposare la sua amata sposa Penelope che per ingannare il Procio redige la famosa tela dalle trame infinite.

Dopo un lungo peregrinare nei mari e dopo aver sconfitto varie avversità tra i quali il pericoloso Ciclope e la maga Circe del Circeo che li trasforma in maiali ma grazie a Ulisse rivengono ritrasformati in esseri umani , e con l'aiuto dei Dei greci , ritorna a Itaca travestito da accattone dove si dovrà confrontare con i Proci e scacciarli via ,all'inizio i Proci lo deridono ma Ulisse riesce a sconfiggerli uno per uno , ma Penelope non lo riconosce più , il viaggio di Ulisse è durato talmente tanto che non si riconoscono anche per il travestimento suo ma dopo una serie di domande e risposte Penelope si convince e si unisce finalmente a Ulisse.

Questo poema immenso patrimonio genetico culturale è l'inizio di tutto , è il primo racconto avventuroso che sia mai stato scritto e di li a venire tutti prenderanno spunto da questa meraviglia letterale. che potrebbe risultare ostica in quanto Omero lo scrisse in versi ma qui ci sono tutti i semi del romanzo avventuroso di li a venire.

Carico i commenti...  con calma