Jonah Matranga è una di quelle personalità che da sempre hanno affascinato... una miriade di progetti fanno capo a lui, e Onelinedrawing, quest'album in particolare, è a detta stessa dell'autore, il suo miglior lavoro. Senza avere nemmeno eccelse doti canore e avendo ormai passato gli -anta è da vent'anni che continua a produrre incessantemente piccoli capolavori, e uno dei miei rimpianti consiste nel fatto di non essere riuscito a conoscerlo prima, fortunatamente il tempo è dalla mia parte.
Ma andiamo con ordine. Onelinedrawing non è altro che l'anagramma di New End Original, uno dei progetti più conosciuti del buon Matranga, e ha inizio nel lontano '95 e doveva solamente essere uno sfogo, una serie di pezzi buttati giù così, senza l'intenzione di essere resi noti.
Inizia così un viaggio in un mondo dove la delicatezza regna sovrana, ogni pezzo è come un salto sopra una nuvola in una giornata di sole, un mondo dove non esistono problemi. L'opener New York è il primo balzo, una dolcissima ninna nanna; inizia così il volo. Dicevamo della voce non così straordinaria di Matranga, bè mi rendo conto ora che è una cazzata, perchè uno che non possiede grandi doti, riuscendo però a trasmettere questo se non è un figo, cos'è?
Si passa da brani dai toni più sussurati, come la meravigliosa A Ghost, ad altri più tirati (We Had a Deal), ma ogni singolo pezzo è di una semplicità disarmante. Quando la voce si prende un po' di riposo subentre la chitarra, anch'essa dolce, a tratti quasi soave, impossibile non chiudere gli occhi senza rendersene conto. E sarebbe inutile descrivere e analizzare ogni traccia, parlare di tecnicismi eccetera, perchè così si verrebbe meno alla purezza del lavoro, che è assolutamente accessibile a chiunque.
Il fatto che ogni brano sia assai diverso da tutti gli altri mi ha dato non pochi problemi quando si è trattato di inserire le tag, spero capirete.
Mi rendo ora conto di aver parlato come una ragazzina in crisi ormonale che si pronuncia sulla bellezza dei capelli di Bill Kaulitz, ma pazienza, è per una buona causa.
Carico i commenti... con calma