In uscita il 5 Febbraio nelle sale italiane, anche se risalente al 2007, "Paranormal Activity" è una pellicola Horror indipendente facilmente definibile come un connubio tra "The Blair Witch Project" e "Poltergeist".

Girato con un budget di soli quindicimila dollari (In barba a James Cameron), il film narra le disavventure di Katie, perseguitata sin dall'infanzia da una strana presenza, e Micah, il suo fidanzato. Quando i due iniziano a convivere, decidono di riprendere ciò che accade in camera loro durante la notte posando una telecamera in modo da inquadrare tutta la stanza. Ciò che è iniziato quasi come un gioco, soprattutto per lo scettico Micah, diventa presto una faccenda seria quando, con frequenza sempre maggiore, cominciano a verificarsi eventi sempre più strani mentre i due dormono. E nonostante il consiglio di un medium, che individua un terribile demone nella presenza che segue Katie e che sconsiglia ogni tentativo di comunicazione con l'essere, quando Micah porta a casa una tavoletta Ouija le cose cominceranno a degenerare fino a un terribile (anzi, ne esistono tre) finale.

Il film non presenta particolari innovazioni in nessun campo, in quanto raccoglie come già detto l'eredità soprattutto di "The Blair Witch Project", anche se ne appesantisce l'atmosfera, in quanto girato interamente all'interno della casa, mentre al contrario del sopracitato modello di riferimento preferisce togliere l'alone di mistero dando una spiegazione agli avvenimenti soprannaturali che accadono, concentrandosi proprio sul terrore generato da questi ultimi.

Sono infatti proprio i passi, i graffi sul muro, i botti, gli oggetti (porta, televisione e lampadario) che prendono vita da soli e i sussurri in una lingua sconosciuta a donare alla pellicola una strana capacità di inquietare lo spettatore che raramente si trova nei film Horror odierni.

Insomma, se vi piacciono i Mockumentary, i film in prima persona girati con una telecamera amatoriale (più o meno) e gli Horror fatti bene, "Paranormal Activity" fa per voi, pur non essendo un capolavoro.

Voto: 4,5

Carico i commenti...  con calma