Buon musicista, ha scritto e collaborato dagli anni 60 con tanto panorama musicale italiano, da Tenco, Battisti, De Andrè, Bertè, Tozzi, Baccini, Dario Fo.......Famoso per la sigla di Domenica Sprint, "stadium", ma anche per essere l'autore della musica della bellissima "Pensiero Stupendo" di Patty Pravo, canzone nata dal sodalizio con Ivano Fossati che ne firmò il testo. Da questo sodalizio ebbero vita momenti storici della canzone italiana (Jesahel dei Delirium per esempio) e un LP "Poco prima dell'aurora" , startiacque tra la fine dell'esperienza Delirium e la fantastica carriera da solista di Ivano Fossati. Poca fortuna ebbe comunque questo disco, come poca fortuna ebbero i 3 dischi firmati Prudente dal '73 al '77, data dell'uscita di Donna che vai. Ingredienti del disco: musica Oscar Prudente, testi Bruno Lauzi e Ivano Fossati (2 brani), musicisti Walter Calloni, Bob Callero, Claudio Pascoli, Massimo Luca (tra gli altri). Ingredienti di qualità, ma torta venuta malino. A parte l'imbarazzante tentativo di scimiottare la disco music in un paio di occasioni(immagino fosse la speranza di creare una Hit sull'ultima possibilità discografica possibile), sul disco pesa la penosa interpretazione vocale di Prudente che di tutto potrebbe vantarsi tranne sulle qualità di cantante. Interpretazione piatta, assolutamente inespressiva e monocorda, che purtroppo stride con il più che decoroso lavoro del mai troppo lodato Lauzi autore di testi interessanti, al pari dei pezzi firmati da Fossati. Da rimarcare "Ci si innamora" e "Capelli rossi" e "Magari ritorni". Un pò poco e forse tanto è bastato per chiudere qui la carriera solista.

Carico i commenti...  con calma