Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
#spaghetti (17) Damiano Damiani - Quién sabe? (1966) Quien sabe? (tema per chitarra - guitar theme) - Luis Bacalov

Uno dei più grandi film western di tutti i tempi. Gian Maria Volonté è semplicemente incredibile, Klaus Kinski è completamente allucinato, Lou Castel un giovanissimo figlio di puttana, Martine Beswick dura e bellissima allo stesso tempo come solo le donne di una volta potevano essere. È un film sulla rivoluzione e sulla presa di coscienza. 'Non comprare el pan con esto dinero, compra dinamite!!!'

Le musiche di Luiz Bacalov sono tutte stupende. Degne della bellezza di questo grande film.
  • mrbluesky
    6 ott 16
    Massa beo
     
  • Stanlio
    6 ott 16
    bel film lo vidi da piccolo e poi da grande...
     
    • sotomayor
      6 ott 16
      Poi da grande sei diventato un dinamitardo? :)
    • Stanlio
      6 ott 16
      naah, un semplice torero rodeista, ma poi ho cambiato mestiere perchè ero semi daltonico (non confondevo i colori ma le posizioni) così dopo essermi scassato i femori nell'arena ho optato per fare ehm, l'impiegato al ministero... e dopo cinque anni non mi sonorotto più nulla (a parte un'unghia spezzata mentre tentavo di aprire la boccetta dell'inchiostro per inzuppare il tampone per i timbri, operazione assai più difficile che cavalcare un toro infuriato, garantito...)
    • sotomayor
      8 ott 16
      Conosco un tale che alla visita per il servizio militare, durante gli anni settanta, dato che era contro la guerra e non voleva assolutamente prendervi parte, decise di rischiare e fregò tutti fingendosi daltonico. Poi tipo qualche anno dopo è diventato mio padre.

      Comunque vedo una qualche connessione tra la 'professione', diciamo così, di dinamitardo e quella di torero rodeista. In ogni caso ci vuole occhio, coraggio, fermezza e grande cuore. Poi, non c'entra un cazzo, ma proprio l'altra sera ho guardato questo film thriller spagnolo qui:

      Molto Refn. Se ti piace Refn, ti piacerà. Magari può piacerti anche se non ti piace Refn tuttavia.

      Non riesco a intuire la dinamica del tuo infortunio, comunque ecco, non facciamo la stessa professione, ma mi sembra di capire che entrambi svolgiamo un lavoro prevalemente d'ufficio, e dove è facile sicuramente, perdona l'espressione, rompersi le palle.
    • Stanlio
      8 ott 16
      ok vedrò di esser breve come mio solito, dunque sntrambi gli infortuni capitaron mentre cavalcavo (la prima volta) un tor... ehm, uno scooter 50cc all'epoca nel 2005 prestavo servizio alla Fincantieri di Marghera c/o una società napoletana che aveva l'appalto di un subappalto per conto di... lasciamo perdere che è meglio va la altrimenti addio brevità ma ti assicuro che quel Piaggio era molto ma molto più tosto di uno toro inbufalito se così si può dire, il secondo femore si spezzò in Marocco mentre cavalcavo un bici da donna sottratta di nascosto alla figlia di una zia di una delle mie... ok lasciamo perdere per brevità si capisce, pure quell'animale a pedali era molto più fetente di un cavallo selvaggio te l'assicuro, ecco queste son state le due fetenti dinamiche mannaggia alle due ruote e a chi le ha inventate mannaggia...
    • Stanlio
      8 ott 16
      Refn mi garba e cercherò sto Toro del 2016
    • sotomayor
      11 ott 16
      Cazzo. Mi dispiace un sacco per i due infortuni e te lo dico da persona che praticamente sulle due ruote ci vive. Ho girato un sacco in vespa (i miei ci hanno fatto il viaggio di nozze nella ex-Jugoslavia, su una vecchia vespa sprint piaggio che chiaramente ancora oggi possediamo) e naturalmente completamente da solo, tipo Che Guevara in Sud America, prima di passare a una moto guzzi v350. Di recente mi sono pure tolto lo sfizio di riprendermi una bicicletta, mezzo che non adoperavo dalla tenera età di 12 anni. Cadute, devo dire, ne ho prese parecchie, soprattutto in vespa, che si cade che è una bellezza, ma per fortuna sono sempre rimasto illeso. E ora mi faccio anche una 'grattatina' scaramantica.

      Su 'Toro' ho dimenticato di dirti che ovviamente lo trovi facilmente sul solito cineblog, io l'ho beccato lì.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati