The Doors (The Crystal Ship)
"Jim Morrison & i Doors in the road" (3)
L'origine letteraria del testo - da una antica leggenda della mitologia celtica in cui l'eroe viene corteggiato, rapito e portato nel "paradiso terrestre al di là del mare" a bordo di una nave di cristallo - e' il primo esempio di quanto fosse colto il giovane Morrison. Considerato da subito una rockstar dionisiaca, pazza e fuori di testa a molti, allora, sfuggiva la passione che alimentava Jim per il sapere e la sua brama di apprendere e conoscere la saggezza degli antichi. La canzone rimane, per molti che vissero quei giorni del 1967 in Sunset Strip, una delle più evocative del periodo.
Incantevole la sua gentile voce baritonale.
"Jim Morrison & i Doors in the road" (3)
L'origine letteraria del testo - da una antica leggenda della mitologia celtica in cui l'eroe viene corteggiato, rapito e portato nel "paradiso terrestre al di là del mare" a bordo di una nave di cristallo - e' il primo esempio di quanto fosse colto il giovane Morrison. Considerato da subito una rockstar dionisiaca, pazza e fuori di testa a molti, allora, sfuggiva la passione che alimentava Jim per il sapere e la sua brama di apprendere e conoscere la saggezza degli antichi. La canzone rimane, per molti che vissero quei giorni del 1967 in Sunset Strip, una delle più evocative del periodo.
Incantevole la sua gentile voce baritonale.
Carico i commenti... con calma