Beccatevi un nuovo capitolo della rassegna #buzz e un disco che suggerito dal solito @[ALFAMA] vi porterà direttamente a una dimensione senza tempo.
COURTYARD MUSIC GROUP - JUST OUR WAY OF SAYING HELLO (1975)
Chiaramente un oggetto di culto, questo disco dei Courtyard Music Group, gruppo rock psichedelico proveniente dalle colline del Galloway nella Scozia sud-occidentale, fu stampato originariamente in sole 100 copie. Il disco si intitola 'Just Our Way of Saying Hello' (1975) ed è stato ristampato nel 2015. Fondamentalmente un disco dalle sonorità barocche e con rimandi alla scuola di Canterbury e con alcune atmosfere medioevali con l'uso di fiati, organi e campanacci che costituiscono veri e propri quadretti ('Maggi's Tune', 'Bridges', 'Goodbye', 'Pebonella'...). Il disco contiene comunque per lo più quelle che si possono considerare vere e proprie ballate folk psichedeliche come 'Song For Claire', la ambiziosa 'Jame-Gypsy Cream (The Magician)', 'The Seasons'; il blues di 'Alki Blues' e tracce più sperimentali come '2074' e The Bonny Labouring Boy' e 'Ante Glock Shoppe'. Un disco sicuramente molto particolare e che può piacere solo considerato nella sua unicità e le cui atmosfere rimandano inevitabili a 'The Wicker Man' di Robin Hardy (1973) e alla colonna sonora di Paul Giovanni e Gary Carpenter, film peraltro ambientato proprio in Scozzia, sulle isole Ebridi che si trovano al largo della costa occidentale.
Courtyard Music Group - The Seasons
COURTYARD MUSIC GROUP - JUST OUR WAY OF SAYING HELLO (1975)
Chiaramente un oggetto di culto, questo disco dei Courtyard Music Group, gruppo rock psichedelico proveniente dalle colline del Galloway nella Scozia sud-occidentale, fu stampato originariamente in sole 100 copie. Il disco si intitola 'Just Our Way of Saying Hello' (1975) ed è stato ristampato nel 2015. Fondamentalmente un disco dalle sonorità barocche e con rimandi alla scuola di Canterbury e con alcune atmosfere medioevali con l'uso di fiati, organi e campanacci che costituiscono veri e propri quadretti ('Maggi's Tune', 'Bridges', 'Goodbye', 'Pebonella'...). Il disco contiene comunque per lo più quelle che si possono considerare vere e proprie ballate folk psichedeliche come 'Song For Claire', la ambiziosa 'Jame-Gypsy Cream (The Magician)', 'The Seasons'; il blues di 'Alki Blues' e tracce più sperimentali come '2074' e The Bonny Labouring Boy' e 'Ante Glock Shoppe'. Un disco sicuramente molto particolare e che può piacere solo considerato nella sua unicità e le cui atmosfere rimandano inevitabili a 'The Wicker Man' di Robin Hardy (1973) e alla colonna sonora di Paul Giovanni e Gary Carpenter, film peraltro ambientato proprio in Scozzia, sulle isole Ebridi che si trovano al largo della costa occidentale.
Courtyard Music Group - The Seasons
Carico i commenti... con calma