Prosegue verso l'infinito e oltre la rassegna #buzz che propone per lo più dischi sperimentali e che sono suggerite dal mio compagno di console @[ALFAMA] . Oggi vi proponiamo una proposta made in germany dai primi anni settanta e che è esattamente kraut quindi occhio.
Et Cetera - Et Cetera (1971)
In questo caso entriamo con tutti e due i piedi letteralmente in una dimensione alterata e in un pezzo di storia della musica tedesca sperimentale probabilmente meno conosciuta rispetto alle pubblicazioni tipicamente kraut-rock. Wolfgang Dauner (1935), pianista e compositore d'avanguardia, mette in piedi questo collettivo nel 1970 denominato Et Cetera con il chitarrista Sigi Schwab e il batterista Fred Braceful e pubblica questo LP omonimo nel 1971 che è una specie di piccolo capolavoro (seguirà nel 1973 la pubblicazione di 'Knirsch' con il chitarrista Larry Coryell e il batterista Jon Hiseman). Registrato a Londra agli Orange Studios con il percussionista Roland Wittich e il bassista Eberhard Weber il disco si compone di episodi di jazz sperimentale rumorista ('Thursday Morning Sunrise', 'Milkstreets'), la suggestiva 'Lady Blue', i rimandi alla musica indiana di 'Mellodrama' e dei quindici minuti di 'Raga', dove si contempera la vena sperimentale di Dauner con le capacità strumenali di Schwab e Braceful. Molto particolare e avveniristico.
Wolfgang Dauners Et Cetera- Milkstreets.wmv
Et Cetera - Et Cetera (1971)
In questo caso entriamo con tutti e due i piedi letteralmente in una dimensione alterata e in un pezzo di storia della musica tedesca sperimentale probabilmente meno conosciuta rispetto alle pubblicazioni tipicamente kraut-rock. Wolfgang Dauner (1935), pianista e compositore d'avanguardia, mette in piedi questo collettivo nel 1970 denominato Et Cetera con il chitarrista Sigi Schwab e il batterista Fred Braceful e pubblica questo LP omonimo nel 1971 che è una specie di piccolo capolavoro (seguirà nel 1973 la pubblicazione di 'Knirsch' con il chitarrista Larry Coryell e il batterista Jon Hiseman). Registrato a Londra agli Orange Studios con il percussionista Roland Wittich e il bassista Eberhard Weber il disco si compone di episodi di jazz sperimentale rumorista ('Thursday Morning Sunrise', 'Milkstreets'), la suggestiva 'Lady Blue', i rimandi alla musica indiana di 'Mellodrama' e dei quindici minuti di 'Raga', dove si contempera la vena sperimentale di Dauner con le capacità strumenali di Schwab e Braceful. Molto particolare e avveniristico.
Wolfgang Dauners Et Cetera- Milkstreets.wmv
Carico i commenti... con calma