Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
La rassegna #zot2017 vi propone oggi un episodio particolarmente sperimentale e di uno dei migliori artisti e musicisti in circolazione da trent'anni a questa parte.

Jim O'Rourke - Steamroom 31 (Self-Released, January 09, 2017)

Jim O'Rourke continua la pubblicazione di materiale inedito e rarità attraverso la sua pagina Bandcamp. In questa occasione specifica mi sono dedicato all'ascolto della sua "Steamroom" (che poi sarebbe il nome dei suoi studios) numero 31, pubblicata lo scorso gennaio e la prima della serie di lavori sperimentali che il musicista di Chicago (ma oramai stabilmente impiantatosi nella città di Tokyo in Giappone) nel corso dell'anno 2017. Le tre composizioni che compongono la "release" sono molto interessanti e ripropongono i contenuti più ambient e sperimentali della musica di O'Rourke. Si tratta di tre lunghe composizioni per le colonne sonore di altrettanti opere visuali del regista Takino Makashi (alcuni dei suoi lavori sono visibili su YouTube). Trattasi per lo più di opere astratte e piene di scariche di colore elettrificate e impazzite come un quadro di Pollocks. Le tre composizioni, studiate per l'accompagnamento delle immagini, durano dai venti ai trenta minuti. Si va dall'ambient minimalista di "Generator" alla no-wave espressionista di "Still In Cosmos" che si apre con rumorismi post-industrial per poi scatenarsi in una tempesta elettro-magnetica noise. Infine i trenta minuti di "The Seasons", una sessione di ambient dronico spaziale fatta di sovrapposioni sonore amplificate e cariche di riverberi, feedbacks e pulsazioni noise. Una opera in definitiva sicuramente non di facile ascolto e dedicata prevalemente all'accompagnamento di opere visuali, ma che è di sicura efficacia anche se proposta slegata dal contesto dei lavori di Makashi perché ci basta chiudere gli occhi e immaginare sequenze di immagini in totale libertà, slegati da ogni pre-concetto e lasciandoci guidare solo dalla musica

Jim O'Rourke - Steamroom 31 - full album (2017)
Carico i commenti...  con calma