Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Detto/fatto. Questa volta la rassegna #buzz non ci porta tanto indietro nel tempo (si tratta infatti di un disco uscito lo scorso anno) quanto nello spazio più profondo. Alla guida della nostra astronave ovviamente c'è il capitano @ALFAMA.

Demdike Stare - Cosmogony (DDS, September 21, 2017)

I Demdike Stare sono un duo di Manchester composto dal dj Sean Canty e dal produttore Miles Whittaker. Il duo è una realtà minore nell'underground del Regno Unito, ma che tuttavia si è già fatto conoscere in passato per la combinazione tra elettronica minimale e sonorità più all'avanguardia. Questo disco qui comunque è un'opera veramente particolare e d'eccezione, perché trattasi di un lavoro eseguito su "commissione" dell'esimio istituto Ina-GRM aka "Groupe de recerche musical de l'Institut de l'audiovisuel" nato per volontà del compositore d'avanguardia francese Pierre Schaeffer (1910-1995) che si può considerare come uno dei padri fondatori della cosiddetta "musique concrète". È così che nasce "Cosmogony", opera uscita solo su audiocassetta e divisa idealmente in due parti e concettualmente dedicata alla nascita del cosmo e l'origine dell'universo con una prima parte molto più carica di suggestioni space ambient e la seconda molto più minimalista e effettivamente molto più ispirata a dei contenuti tipicamente "concrète". Il risultato finale è dannatamente convincente, come se il duo fosse effettivamente prossimo ai grandi compositori minimali e d'avanguardia del passato da Karl-Heinz Stockhausen a John Cage... Paragoni che possono sembrare impegnativi, ma che eppure non "stonano" al cospetto di un lavoro così ben riuscito.

Demdike Stare - Cosmogony (Full Tape) [DDS]
Carico i commenti...  con calma