Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Monento jangle-pop per la rassegna #buzz con un disco che definirei, citando @[luludia] "un sacchettino di coloratissime caramelline psicopop". Disco, ovviamente, suggerito dal nostro John Peel, Mr @[ALFAMA].

Fapardokly - Fapardokly (UIP, 1967)

I Fapardokly furono uno dei tanti progetti del musicista Merrell Wayne Fankhauser (nato a Louisville nel Kentucky il 23 dicembre 1943). Le 12 canzoni che fanno parte del LP eponimo furono registrate ai Palmdale Studios in California e inizialmente diffuse a nome Merrell & The Exiles. In verità di fatto i Fapardokly non sono mai esistiti veramente, il disco è una raccolta di canzoni scritte da Fankhauser e registrate con diverse formazioni e musicisti tra il 1965 e il 1966. Tra questi vi furono anche John French e Jeff Cotton che si unirono alla Magic Band di Captain Beefheart. Il sound delle dodici canzoni è tipicamente sixties e influenzato dalle diverse correnti del pop psichedelico di quegli anni, il surf-rock, il jangle folk-rock. Fankhauser da una parte riprendeva il rock and roll più generico degli anni cinquanta e dall'altro rilanciava con le ballate folk psichedeliche tipiche degli Everly Brothers e la psichedelia dei Byrds. Possiamo riscontrare somiglianze con alcuni momenti del sound Beatles e magari con i Buffalo Springfield. Si tratta in ogni caso probabilmente di un disco forse elementare, in cui si era sviluppata solo una forma embrionale della pop psichedelia, ma non per questo poco soddisfacente. Al contrario oserei dire che in questo disco ci sono solo belle canzoni. Che cosa chiedere di più.

#janglepop #sixties #psychedelia

FAPARDOKLY full album - vinyl Psycho reissue (HD)
Carico i commenti...  con calma